logo HN

Giovedì, 20 Novembre 2014 19:23

Il firmamento di Relais & Châteaux Italia brilla di Stelle Michelin

Vota questo articolo
(0 Voti)
Il firmamento di Relais & Châteaux Italia brilla di Stelle Michelin

Quest'anno nel luminoso firmamento di Relais & Châteaux brilla una nuova Stella Michelin: tra le 27 new entry premiate durante la cerimonia di presentazione della nuova Guida 2015 spicca l'Aroma di Palazzo Manfredi a Roma. Il ristorante e il suo talentuoso chef Giuseppe di Iorio sono stati insigniti per la prima volta del riconoscimento più ambito nel campo della ristorazione.

Il nome è un omaggio alla Città Eterna e agli aromi della cucina firmata dallo chef Di Iorio che, dopo diverse esperienze internazionali, è tornato nella Capitale e ha fatto di questo esclusivo ristorante con vista sul Colosseo, il suo palcoscenico. Maturità, scioltezza e personalità sono i tratti dominanti del suo stile e del menu personalmente creato utilizzando ingredienti prevalentemente locali, impreziositi da ispirazioni moderne.

Un altro prestigioso ingresso nel cielo stellato dell’Associazione è il ristorante Terra dell’Hotel Auener Hof a Sarentino, in Trentino Alto Adige, a cui Relais & Châteaux ha appena dato il benvenuto tra i nuovi Associati. Il ristorante 1 Stella Michelin, adagiato a 1.622 metri di altitudine, è la cornice perfetta per assaporare la moderna e raffinata cucina dello Chef Heinrich Schneider.
 
La 60esima edizione della guida gastronomica per antonomasia presenta anche eccellenti riconferme: tra gli 8 ristoranti Tre Stelle che mantengono anche nel 2015 il più alto riconoscimento critico, ben 3 nomi fanno parte della collezione di Relais & Châteaux Italia.
Il ristorante Da Vittorio di Brusaporto, animato dall’arte culinaria e dalla contagiosa energia dei fratelli Cerea, fa parte dell’olimpo dei tristellati dal 2010, mentre il tempio gastronomico di Annie Féolde, Riccardo Monco e Italo Bassi dell’Enoteca Pinchiorri di Firenze conserva il prestigioso tributo culinario dal 2003.
Una menzione d’onore merita Dal Pescatore: il ristorante della famiglia Santini di Canneto sull’Oglio (Mantova) ha ottenuto la massima valutazione dal "vangelo rosso" della gastronomia per il ventesimo anno consecutivo, entrando nella storia come primo ristorante a rimanere ai vertici della ristorazione italiana per un periodo così lungo.
 
10 Ristoranti di altrettante Dimore della collezione Relais & Châteaux Italia confermano le 2 Stelle Michelin:
·  Agli Amici, Udine (UD)
·  St. Hubertus del Rosa Alpina Hotel & SPA a San Cassiano in Badia (BZ)
·  Antica Corona Reale, Cervere (CN)
·  Villa Crespi, Orta San Giulio (NO)
·  Al Sorriso, Soriso (NO)
·  Il Luogo di Aimo e Nadia, Milano (MI)
·  Caino, Montemerano (GR)
·  Arnolfo, Colle di Val D’Elsa (SI)
·  Il Mosaico del Terme Manzi Hotel & SPA a Casamicciola Terme (Isola d’Ischia)
·  Don Alfonso 1890, Sant’Agata Sui Due Golfi (NA)
 
Il Rigoletto di Reggiolo (RE) perde quest’anno le 2 Stelle Michelin a causa dei lavori di ristrutturazione che stanno ancora interessando la Dimora e il Ristorante, resi inagibili dal sisma che ha colpito l’Emilia nel maggio 2012.
 
I seguenti 7 ristoranti vantano invece 1 Stella Michelin:
·  Le Petit Restaurant dell’Hotel Bellevue & Spa a Cogne (AO)
·  Castel Fragsburg, Merano (BZ)
·  Anna Stuben del Gardena Grödnerhof a Ortisei (BZ)
·  Il Ristorante di Guido da Costigliole del Relais San Maurizio a Santo Stefano Belbo (CN)
·  La Corte di Villa Abbazia a Follina (TV)
·  Il Falconiere, Cortona (AR)
·  Zass del San Pietro di Positano (SA)

Cerca nel sito




Hospitality News - Il portale dedicato ai professionisti dell'ospitalità
Hospitality News di Erminia Donadio - Portale d'informazione per il settore dell'ospitalità - Realizzazione siti internet Christopher Miani