logo HN

Lunedì, 01 Dicembre 2014 13:24

Dall'America a BTO la start-up Utrip

Vota questo articolo
(0 Voti)
Dall'America a BTO la start-up Utrip

Molte tra le start-up innovative del mondo del travel 2.0 presenti a BTO 2014 nascono da esigenze personali che brillanti giovani trasformano in business. E’ il caso di Utrip, piattaforma che permette di creare rapidamente itinerari personalizzati e completi conoscendo gli interessi e il budget degli utenti. Creatore di Utrip è il giovane Gilad Berenstein che presenterà Utrip martedì 2 dicembre alle ore 10.10 nella Emirates Hall nel panel “20 minuti di celebrità: una startup innovativa dall’America” e che ha elaborato in esclusiva per BTO un’analisi dei dati della destinazione Firenze.

Nel 2010 Gilad organizza il suo viaggio post laurea in Europa seguendo il più classico dei metodi: una combinazionedi guide di viaggio e consultazione di decine di siti web. Arrivato a destinazione il giovane neo-laureato si accorge che il suo itinerario non è così perfetto incappando in piccole noie derivanti da informazioni incomplete. Gilad si rende conto che non è il solo a dover affrontare questi “fuori programma”. Non solo: un giorno incontra un cuoco di Roma che condivide con Gilad i suoi ristoranti preferiti e nessuno di quei ristoranti era tra i posti recuperati dalle guide ufficiali. Da questa esperienza è nata Utrip, una piattaforma che combina il meglio dell'intelligenza umana e artificiale in pianificazione dei viaggi.

Utrip è stato creato per consentire a ogni viaggiatore di vedere il mondo con i propri occhi in modo assolutamente personale e unico” commenta Gilad Berenstein, fondatore e CEO di Utrip.

Utrip oggi permette di pianificare il proprio viaggio scegliendo tra 28 destinazioni in Europa, di cui 9 città italiane, e 7 negli Stati Uniti e definendo le attività in base 14 parametri: budget, arte, cultura, storia, musei, sport, natura, avventura, luoghi “must see”, shopping, relax, tempo a disposizione, cucina e intrattenimento.

Facendo leva sulla nuova funzionalità di Utrip “Insights & Analitics”, è stata elaborata, per la prima volta ed in esclusiva per BTO, un’analisi dei dati della destinazione Firenze. Secondo i viaggiatori di Utrip è l’estate la stagione preferita da chi sceglie Firenze per la prima volta come meta turistica. Invece, i cosiddetti “luxury traveller” in genere scelgono Firenze in stagioni meno affollate come il periodo primaverile. I viaggiatori che ritornano a Firenze spendono di più rispetto ai turisti che visitano la città per la prima volta. Tutti i viaggiatori sono unanimi nel definire il Duomo, l’Accademia, il Caffè La Terrazza le tappe preferite durante la visita della città. In estate e in inverno i viaggiatori in genere si concentrano sui punti di interesse più famosi, mentre in primavera e in autunno sono più aperti all'esplorazione di posti meno noti.

Cerca nel sito




Hospitality News - Il portale dedicato ai professionisti dell'ospitalità
Hospitality News di Erminia Donadio - Portale d'informazione per il settore dell'ospitalità - Realizzazione siti internet Christopher Miani