La struttura denominata Hilton Lake Como, sorgerà all’interno di un progetto mixed use, nato dalla riconversione di un complesso industriale, dove, nell'ambito di una più ampia riqualificazione edilizia, sono state realizzate da GBH anche diverse soluzioni abitative indirizzate sia al mercato internazionale, sia a quello nazionale.
La struttura alberghiera sarà dotata di centro benessere, piscina-solarium, ristoranti, sale meeting e ballroom.
GBH è stata assistita nell’operazione da HVS, società internazionale leader nella consulenza per il settore hospitality, che ha eseguito l’analisi di fattibilità e la ricerca del gestore, e da Hi.lex, primario studio legale italiano, che ha assistito GBH e il Gruppo Limonta in relazione alla contrattualistica con i partner Fabio Cappelletti e Luca Iaboni e l’associate Tommaso Caciolli.
“La firma con Hilton è il coronamento di più di un anno di lavoro che, a partire dall’analisi di fattibilità dell’operazione, ha condotto a una negoziazione con vari operatori internazionali che si sono contesi il progetto" commenta Ezio Poinelli, Director HVS Milano. " In poche situazioni abbiamo rilevato una determinazione così forte da parte dei Big dell’hotellerie mondiale a entrare in un mercato; sintomo che il Lago di Como, insieme a poche altre piazze italiane, è considerato una delle location più appetibili e a maggiore redditività per la fascia alberghiera di alto livello”.
Hilton Worldwide sarà la prima hotel management company internazionale ad aprire sul lago di Como.