Con uno sconto medio sul prezzo pieno delle camere pari al 30%, Firenze risulta infatti, in Italia, la destinazione migliore in termini di risparmio last minute. Anche in Europa, Firenze non teme confronti: colossi del turismo come Londra e Parigi registrano infatti uno sconto medio rispettivamente del 27% e 26%. Tra le 130 destinazioni europee coperte attualmente dal servizio, il capoluogo toscano è superato solo da Liverpool, Edimburgo, Nantes, Copenhagen e Sorrento.
Anche in termini di quantità di prenotazioni, Firenze si conferma una delle punte di diamante del turismo italiano. Tra le 46 città italiane coperte dal servizio, Firenze è la terza più prenotata in Italia e la quindicesima in Europa. Nonostante i prezzi in linea con quelli delle più importanti mete culturali e complice l’ottimo risparmio di cui si può approfittare, soprattutto in bassa stagione, Firenze ha segnato una crescita anno su anno nel numero di prenotazioni del 500%.
I turisti più interessati a scoprire il capoluogo toscano sono stati gli Americani che, più degli altri, hanno scelto Firenze come tappa delle loro vacanze. In seconda posizione gli stessi Italiani e terzi sul podio gli Inglesi. Parlando invece di prezzi, giugno e luglio sono stati i mesi che hanno visto le tariffe più alte. Per chi ha in mente di visitare prossimamente la città usufruendo dell’applicazione, i prossimi mesi sono tra quelli migliori per farlo: in termini di tariffe alberghiere, Firenze registra infatti i prezzi più bassi non solo ad agosto e novembre, ma anche a dicembre, gennaio e febbraio.