logo HN

Martedì, 02 Dicembre 2014 13:53

Hoteltonight: indagine sul last minute a Firenze

Vota questo articolo
(0 Voti)
Hoteltonight: indagine sul last minute a Firenze

Hoteltonight, l’app leader nella prenotazione di camere d’hotel in formula last minute, rivela in occasione di Buy Tourism Online 2014 i risultati di un’analisi condotta sulla città che ospita questo importante evento. Dal 2011, Firenze fa parte delle destinazioni in cui, grazie all’app, la stanza d’albergo è prenotabile in pochi semplici click dal proprio dispositivo mobile, anche all’ultimo secondo e, sin dal suo lancio, è stata una delle città dove prenotare last minute è stato più conveniente in assoluto.

Con uno sconto medio sul prezzo pieno delle camere pari al 30%, Firenze risulta infatti, in Italia, la destinazione migliore in termini di risparmio last minute. Anche in Europa, Firenze non teme confronti: colossi del turismo come Londra e Parigi registrano infatti uno sconto medio rispettivamente del 27% e 26%. Tra le 130 destinazioni europee coperte attualmente dal servizio, il capoluogo toscano è superato solo da Liverpool, Edimburgo, Nantes, Copenhagen e Sorrento.

Anche in termini di quantità di prenotazioni, Firenze si conferma una delle punte di diamante del turismo italiano. Tra le 46 città italiane coperte dal servizio, Firenze è la terza più prenotata in Italia e la quindicesima in Europa. Nonostante i prezzi in linea con quelli delle più importanti mete culturali e complice l’ottimo risparmio di cui si può approfittare, soprattutto in bassa stagione, Firenze ha segnato una crescita anno su anno nel numero di prenotazioni del 500%.

I turisti più interessati a scoprire il capoluogo toscano sono stati gli Americani che, più degli altri, hanno scelto Firenze come tappa delle loro vacanze. In seconda posizione gli stessi Italiani e terzi sul podio gli Inglesi. Parlando invece di prezzi, giugno e luglio sono stati i mesi che hanno visto le tariffe più alte. Per chi ha in mente di visitare prossimamente la città usufruendo dell’applicazione, i prossimi mesi sono tra quelli migliori per farlo: in termini di tariffe alberghiere, Firenze registra infatti i prezzi più bassi non solo ad agosto e novembre, ma anche a dicembre, gennaio e febbraio.

Potrebbe interessarti anche:

Il metaverso nell'immobiliare: 1,5mld di investimenti a livello mondiale
Festa del 2 giugno, l'indagine di Federalberghi sugli spostamenti degli Italiani
L'andamento e i trend del vacation rental in Europa nel 2021: dati e analisi di AirDNA
Lo short term rental in Italia ed Europa a dicembre 2021 (dati AirDNA)

Cerca nel sito




Hospitality News - Il portale dedicato ai professionisti dell'ospitalità
Hospitality News di Erminia Donadio - Portale d'informazione per il settore dell'ospitalità - Realizzazione siti internet Christopher Miani