logo HN

Martedì, 09 Dicembre 2014 12:41

Hoteltonight: vacanze invernali, i trend e qualche trucco

Vota questo articolo
(0 Voti)
Hoteltonight: vacanze invernali, i trend e qualche trucco

Programmare un viaggio durante le vacanze natalizie può essere stressante. Trovare il giorno giusto in cui partire conciliando gli impegni di tutti, scegliere la meta e non spendere una fortuna sono solo alcuni degli aspetti da prendere in considerazione per organizzare il break invernale perfetto. Perciò, HotelTonight, l’app che dal 2011 permette ai viaggiatori di prenotare il proprio soggiorno in hotel in formula last minute, viene in aiuto ai viaggiatori svelando, in uno studio tutto dedicato alle partenze nel periodo delle feste, qualche trucco per far sì che il proprio viaggio sia davvero senza sorprese.

I viaggiatori di tutto il mondo sembrano non rinunciare, durante le vacanze natalizie, al fascino delle grandi città europee. Tra le più richieste figurano infatti Parigi, Londra, Barcellona, Amsterdam e Madrid. In base ai dati emersi dallo studio di HotelTonight, le mete europee che permetteranno un risparmio maggiore rispetto alle altre sono Lione (dove l’anno scorso le camere più economiche a capodanno costavano appena 45 euro), Francoforte, Berlino, Siviglia e Birmingham

Milano figura tra le città che hanno visto nell’ultimo anno la maggiore crescita in termini di prenotazioni alberghiere last minute, a fianco di colossi del turismo come Madrid, Berlino, Vienna e Monaco. Non solo: per chi vuole trascorrere Capodanno in Italia, Milano risulta anche la città che offrirà le migliori tariffe ai festaioli dell’ultimo minuto. Lo studio ha rilevato infatti che lo scorso anno nel capoluogo lombardo le camere più economiche in cui dormire la prima notte del nuovo anno partivano da 84 euro.

La settimana di Natale, tra la corsa ai regali e i tanti cenoni, ha sempre ritmi convulsi. Chi desidera concedersi un break in una delle tante destinazioni europee coperte dal servizio, troverà il maggior risparmio nelle giornate di lunedì e martedì. In questi giorni lo sconto applicato sulle camere in vendita sulla app sarà circa il 10% superiore allo sconto medio del resto della settimana.

Santo Stefano sarà, tra tutti i giorni delle feste, il più economico in cui prenotare il proprio break invernale fuori porta. Basta pensare che comparando le tariffe alberghiere di Santo Stefano con quelle della notte di San Silvestro, a Capodanno una camera costerà all’incirca due volte il prezzo del 26 dicembre

La filosofia che sta alla base della nostra app è quella di permettere agli utenti di programmare di meno e vivere di più. Le funzionalità “Playlist” e “Meteo” sono validissimi alleati per chi in una sola applicazione e con poche semplici mosse vuole scegliere la propria meta e, semplicemente, partire. Lo studio che abbiamo condotto è un altro valido alleato, in un periodo come quello delle feste dove il tempo a disposizione si riduce ulteriormente, per individuare subito quando partire e per dove” spiega Luca Parducci, country manager di HotelTonight per l’Italia.

Cerca nel sito




Hospitality News - Il portale dedicato ai professionisti dell'ospitalità
Hospitality News di Erminia Donadio - Portale d'informazione per il settore dell'ospitalità - Realizzazione siti internet Christopher Miani