logo HN

Martedì, 27 Gennaio 2015 15:08

trivago, Hotel ideale: parcheggio servizio essenziale, bocciati check-in e wifi

Vota questo articolo
(1 Vota)
trivago, Hotel ideale: parcheggio servizio essenziale, bocciati check-in e wifi

Grazie ai risultati del programma trivago Hotel Test, che da diversi anni dà la possibilità agli utenti della piattaforma di diventare esaminatori in incognito della struttura nella quale soggiornano, ricevendo in cambio un rimborso fino agli 80€, il motore di ricerca hotel trivago.it ha voluto delineare i problemi più comuni riscontrati dai clienti in hotel, e quali sono gli elementi che portano a un giudizio positivo o negativo della struttura.

Nel 93% dei casi, ad esempio, viene apprezzata l’accoglienza e l’alta preparazione dello staff, ma delude la lunga attesa al check-in e il costo elevato della Wi-Fi a pagamento.

Attraverso i dati di Hotel Test (leggi intervista a Giulia Eremita) su 25.000 questionari, si è arrivati a delineare una serie di top e flop su 5 elementi essenziali del soggiorno in hotel:

1. La prima impressione

Quando si parte per un viaggio e si prenota un albergo o qualsiasi altra struttura ricettiva, le aspettative del cliente sono molto alte perché già da casa ha potuto valutare la reputazione, la posizione, le immagini e il prezzo, e il pensiero di rimanere delusi è sempre presente fino all’arrivo.

Il 92% dei 25.000 utenti che hanno completato il questionario post soggiorno del trivago Hotel Test, dichiara di essere insoddisfatto del check-in all’arrivo, in quanto troppo lungo come processo e, per il 76%, senza un reale motivo. Questa insoddisfazione viene però placata dalla qualità dello staff che per il 93% degli intervistati è competente e professionale, riservando una piacevole accoglienza e fornendo informazioni utili al cliente.

2. In camera

All’arrivo in camera l’attenzione è tutta per la connessione Wi-Fi che per l’80% del campione è funzionante e abbastanza veloce, ma nel caso di rete a pagamento il 72% è infastidito dal prezzo troppo elevato. Una volta connessi si passa alla perlustrazione della stanza, con dati poco confortanti nonostante la pulizia generale venga promossa:

  • L’83% nota residui e capelli di precedenti ospiti,
  • Il 96% trova il bagno troppo piccolo,
  • L’83% segnala residui sulla vetrata della cabina doccia e calcare (88%),
  • L’85% ha trovato il pavimento del bagno “allagato” dopo la doccia,
  • 9 tester su 10 riconoscono subito quando gli asciugamani sono di bassa qualità
  • L’80% lamenta poi la scarsa insonorizzazione delle stanze.

3. Vita in hotel

Ogni cliente ha necessità e abitudini diverse dall’altro, ma la maggior parte non può fare a meno di usare alcuni servizi dell’hotel, in particolare: parcheggio (94%), bar e piscina, mentre i meno richiesti e usati sono la palestra, le sale meeting o il centro estetico. Nel 93% dei casi questi servizi extra non vengono utilizzati perché ritenuti troppo cari.

Molti viaggiatori (80%) vogliono sentirsi come a casa anche in hotel, apprezzano gli ambienti caldi e accoglienti, il bar pulito (98%), una buona connessione Wi-Fi nella lobby (94%), ma per il 93% non è mai stata un’esperienza così memorabile.

4. La colazione

Momento cruciale della giornata, la colazione in hotel rappresenta l’ultimo momento di relax prima di iniziare la giornata, e anche se l’offerta è spesso soddisfacente (92%), con cibi all’apparenza freschi per il 94% dei clienti, e un ottimo servizio, l’85% dei clienti non apprezza la sala affollata e 1 ospite su 2 nota la mancanza dei principali quotidiani da sfogliare.

5. Lo staff

In generale, questo è l’elemento che viene promosso dalla maggior parte dei partecipanti al programma trivago Hotel Test, fatta eccezione per le operazioni di check-in e check-out ritenute piuttosto lunghe e complicate. Il 76% dei tester ha apprezzato il piccolo omaggio al check-out e l’orario entro il quale lasciare la stanza è ritenuto ragionevole nel 91% dei casi. La correttezza e chiarezza del conto finale però sembra essere l’elemento più apprezzato (97%) a fine soggiorno.

 

ARGOMENTI CORRELATI: Hotel Test, intervista a Giulia Eremita: http://www.hospitality-news.it/giulia-eremita-marketing-manager-trivago.html

Potrebbe interessarti anche:

Il metaverso nell'immobiliare: 1,5mld di investimenti a livello mondiale
Festa del 2 giugno, l'indagine di Federalberghi sugli spostamenti degli Italiani
L'andamento e i trend del vacation rental in Europa nel 2021: dati e analisi di AirDNA
Lo short term rental in Italia ed Europa a dicembre 2021 (dati AirDNA)

Cerca nel sito




Hospitality News - Il portale dedicato ai professionisti dell'ospitalità
Hospitality News di Erminia Donadio - Portale d'informazione per il settore dell'ospitalità - Realizzazione siti internet Christopher Miani