Durante tutto il mese la città lagunare sarà animata da feste, eventi ed incontri che continueranno fino al 17 febbraio e il capoluogo veneto registra un aumento delle tariffe hotel del 31% rispetto a gennaio, con un prezzo medio a notte che si attesta sui 163€. Un aumento che supera leggermente anche quello registrato, per lo stesso periodo, lo scorso anno: a febbraio 2014 si poteva infatti dormire a Venezia con una media di 154€ a notte, con tariffe del 5% più convenienti rispetto a quelle di quest’anno.
Nel nostro paese inoltre, l’entrata nel vivo della stagione sciistica spinge in alto i prezzi delle più rinomate località montane che a febbraio toccano il picco annuale. Secondo i dati di trivago.it il rincaro più alto si registra a Livigno dove il prezzo medio a notte è di 245€ per un rialzo che arriva addirittura al +32%. I prezzi medi più alti si registrano invece a Cervinia e Madonna di Campiglio che superano i 250€ a notte segnalando entrambe un rincaro del 5% rispetto a gennaio. Scenario simile infine anche a Cortina d’Ampezzo dove questo mese si dorme in media a 234€ a notte, con un aumento del 9%.
In un’analisi più estesa che coinvolge anche le altre città europee, quello che si registra è comunque una generale tendenza all’aumento dei prezzi. Tra i rialzi più significativi si segnala quello di Londra che con il suo +20% è la seconda città dopo Venezia a registrare il maggiore aumento in Europa. Listini in aumento anche ad Edimburgo (+15%) Dublino (+13%) e Berlino (+8%).