Hoteles Royal è una società di origine colombiana orientata allo sviluppo e alla gestione di hotel cittadini e rappresenta un punto di riferimento per il segmento. L'accordo consentirà a NH di aggiungere 20 hotel e 2.257 stanze, ripartiti tra Colombia (15 hotel), Cile (4 hotel) ed Ecuador (1 hotel). Tali strutture sono attualmente gestite dalla società latino-americana in base a diverse formule: accordi di proprietà (3 hotel), leasing variabili a lungo termine (12 hotel) e modello di business management (5 hotel). La varietà di contratti utilizzata da Royal si addice al modello "asset-light" che NH intende adottare per i prossimi anni.
Questa transazione amplia l'offerta di NH in America Latina in destinazioni di interesse. Il Gruppo ambisce ad assumere il ruolo di protagonista a Bogotá e a diventare uno dei principali operatori a Santiago del Cile, entrambe destinazioni in cui NH Hotel Group è già operativa e che ha individuato come obiettivi di crescita.
Gli alberghi della catena Hoteles Royal costituiscono un prodotto omogeneo e coerente, compatibile con gli standard elevati di NH, così da facilitare l'integrazione delle nuove proprietà nel portfolio di hotel già esistenti.
Attualmente Hoteles Royal detiene il marchio Radisson in franchising in America Latina. In particolare sei alberghi della catena colombiana, che rientrano nell'ambito dell'accordo, sono commercializzati con il marchio Radisson. A seguito dell'acquisizione e in base ad un accordo trilaterale (fra Radisson, Hoteles Royal e NH Hotel Group), Radisson assumerebbe nuovamente il controllo del franchising in America Latina, mentre NH Hotel Group attuerebbe il rebranding degli hotel acquisiti, convertendoli in strutture contraddistinte dai marchi NH Collection e NH Hotels.
Attualmente in America NH gestisce più di 8.000 camere d'albergo, ripartite fra 37 hotel situati in nove paesi: Argentina, Cile, Cuba, Stati Uniti, Haiti, Messico, Repubblica Dominicana, Uruguay e Venezuela. A seguito dell'acquisizione, NH disporrà di 57 hotel e di oltre 10.000 camere nel continente e assumerà il ruolo di protagonista in alcuni mercati chiave dell'America Latina. Inoltre, l'acquisizione consentirà al Gruppo di aumentare notevolmente i profitti nella regione che attualmente rappresentano il 6% del totale.
I proventi derivanti dalla vendita dell'hotel NH Bogotá Parque 93 in Colombia avvenuta in gennaio, unitamente a parte dei proventi derivanti dalla vendita di Sotogrande (leggi qui) realizzata nel 2014, hanno consentito al Gruppo di acquisire Hoteles Royal senza aumentare il proprio debito.