Lo
Studio Giaccardi & Associati in collaborazione con
Officina Turistica, monitora costantemente gli account Facebook e Twitter delle
regioni italiane e pubblica ogni mese i report per evidenziare le buone pratiche di comunicazione realizzate dalle regioni italiane offrendo suggerimenti utili a migliorare il livello di interazione con le community sui social network.
A Gennaio 2015, su Facebook, la Toscana domina indiscussa e resta la più amata, cresce più di tutti per numero di Mi Piace (avvicinandosi alla soglia dei 300.000) e per Talking about mentre le altre pagine regionali beneficiano della sosta del Lazio che, dopo una lunga corsa, ha rallentato chiudendo per un attimo la campagna sponsorizzata.
Per engagement si distinguono Veneto, Basilicata (la migliore crescita mensile per Engagement +53% ) e Valle d’Aosta. Toscana e Veneto sono le più chiacchierate insieme a Sicilia e Marche nonostante Basilicata Turistica registri una crescita del 56% del numero giornaliero dei “Talking about this” rispetto al mese precedente. Crescono bene anche Abruzzo, Veneto e Marche.
Guardando invece alle pagine EU, Love Great Britain va verso i 3 milioni di fan, la Francia raggruppa le varie pagine in una multilingue, supera il milione e si porta in quarta posizione, l'Italia resta al 12° posto.
See Spain comanda il talking about mentre Italia.it con un brillante +39% torna sul podio, anche se sul gradino più basso e riesce a crescere del 35% di Engagement recuperando il suo primato.
Per quanto riguarda invece Twitter, Marche Tourism guadagna il podio, Turismo Emilia Romagna alle calcagna, Visit Lazio corre alla velocità della luce sfiorando la top ten della classifica per numero di follower. Abbiamo anche una new entry: un nuovo e attivo account ufficiale per la Calabria: @turiscalabriait.
In termini assoluti, le Marche, l’Abruzzo e l’Emilia Romagna sono ai primi tre posti. Tra coloro che hanno twittato di più, il Lazio ha quadruplicato i tweet, dai 400 di novembre ai 1600 dei due mesi di fine e inizio anno.
