Le transazioni si sono distribuite durante tutto l'anno, con una punta nel secondo trimestre dovuta alla vendita del Paris Marriott Champs Elysée (345 milioni, 1,8 milioni a camera) e Le Méridien Etoile (280 milioni, 237.000 euro a camera) e poi nel quarto trimestre con la vendita da parte di Starwood Capital del Louvre Hotel Group (90.000 camere e 1.100 alberghi) alla compagnia alberghiera cinese Jin Jiang's per 1,2 miliardi.
Il mercato più attivo è rimasto quello UK, seguito da Germania e Francia. Questi tre Paesi insieme hanno totalizzato il 59% delle transazioni del 2014. Un buon anno è stato anche per Irlanda e Spagna segnando una ripresa nelle loro economie in difficoltà.
Mentre gli investimenti del Medio Oriente sono diminuiti dopo un 2013 molto forte, quelli dal Nord America e Asia sono aumentati sostanzialmente nel 2014. Oltre al deal di Jin Jiang's, infatti, gli investimenti dall'Asia includono anche l'acquisizione del Paris Marriott Hotel Champs-Elyséee per 345 milioni mentre l'americana Mount Kellet ha comprato Le Meridien Etoile per 280 milioni da Starman e KLS ha comprato il portafoglio Urban Village Resort dal Gruppo De Vere per 613 milioni (198.000 euro a camera).
Le transazioni di portafoglio sono state pari a 6,9 miliardi, un volume di investimento del 48% sul totale. Oltre all'acquisizione della cinese Jin Jiang's, Hotel Invest ha comprato in 3 transazioni separate 110 alberghi già gestiti da Accor.
In Italia sono 8 gli asset singoli venduti per un totale di 2.094 camere e un importo complessivo di 535,7 milioni tra cui il Forte Village, il St. Regis e 2 alberghi Boscolo e tra le transazioni di portafoglio, anche l'InterContinental De La Ville Rome comprato da Katara Hospitality (5 nuove strutture per Katara Hospitality).
I dati sono di HVS e il report completo, che prende in considerazione soltanto transazioni con importi superiori a 7,5 milioni di euro, è disponibile a questo link.