logo HN

Giovedì, 05 Marzo 2015 13:05

TripAdvisor, preferenze e abitudini delle donne viaggiatrici

Vota questo articolo
(0 Voti)
TripAdvisor, preferenze e abitudini delle donne viaggiatrici

In occasione della festa della donna, TripAdvisor ha indagato le abitudini delle donne viaggiatrici, quando partono sole o in gruppo con altre donne con un sondaggio condotto su un campione di 9.181 donne da 9 Paesi nel mondo (Australia, Francia, Germania, Italia, Russia, Spagna, Sud Est Asiatico, UK e US). 

Il primo dato a emergere è che alle donne piace viaggiare da sole: il 55% di loro ha già viaggiato da sola e addirittura il 75% lo farà almeno una volta nel corso del 2015.

Solo il 23% delle donne italiane però dichiara di viaggiare in solitaria: il 44% delle intervistate italiane infatti preferisce avere compagnia durante i propri viaggi e il 39% invece non ha mai avuto l’occasione di viaggiare da sola (Intervista a Maria Sole Tognazzi, regista del film Viaggio Sola).

Ma quali sono le ragioni che spingono a partire sole?
 
Per le viaggiatrici del Bel Paese al primo posto tra i motivi di un viaggio in solitaria c’è la volontà di fare ciò che si desidera (55%), seguito da motivazioni pratiche come il fatto che “famigliari e amici non hanno tempo o risorse per viaggiare con me” (33%) e dal piacere dell’indipendenza combinata con la sfida di viaggiare senza l’aiuto di nessuno (26%).
E un viaggio da sole si rivela spesso anche un utile mezzo per conoscere se stesse: la maggior parte delle italiane che viaggiano in solitaria annoverano infatti tra i benefici il sentirsi più indipendenti e autosufficienti (50%), ma anche sentirsi più sicure di sé (50%), risposte che sono in linea con il trend globale.

Un aspetto che accomuna le donne di tutti i Paesi è il modo in cui ricercano la struttura in cui soggiornare. A livello globale, leggere le recensioni online degli hotel è il requisito indispensabile per scegliere dove alloggiare (92%), seguito dalla comparazione dei prezzi degli hotel (57%) e dalla ricerca di informazioni sul sito delle strutture (57%). Stesse preferenze per le viaggiatrici d’Italia, dove la percentuale di coloro che si affidano alle recensioni è addirittura superiore (94%).

Fondamentale dunque il ruolo delle recensioni: alla domanda “quali fattori sono per te più importanti quando decidi di prenotare una struttura?” l’80% delle donne di tutto il mondo risponde “le recensioni positive degli utenti” e l’87% delle donne in Italia lo reputa il fattore più importante in assoluto.

Ma quali sono le destinazioni maggiormente recensite dalle viaggiatrici solitarie?

Se le Italiane indicano come preferenza le destinazioni europee (66%) e l’Italia (59%), le donne di tutto il mondo prediligono le grandi capitali: sul podio delle città più recensite salgono Londra, Parigi, New York, Roma, Barcellona, Rio de Janeiro, San Paolo, Buenos Aires, Bangkok e Istanbul.

E le donne che viaggiano in compagnia di altre donne?

Oltre 6 italiane su 10 (63%) hanno partecipato a un viaggio di sole donne, principalmente per una comunanza di interessi. Il 51% delle rispondenti del Bel Paese dichiara infatti “amiamo visitare e fare le stesse cose in vacanza”, seguito da “voglio rinsaldare il legame o entrare in sintonia con le mie amiche” (42%). Le compagne di viaggio perfette? Per quasi 4 donne su 5 (86%) sono le amiche. Solo 3 donne su 10 si concedono viaggi di lusso con le amiche, l’attività preferita delle viaggiatrici italiane che partono in gruppo è visitare attrazioni artistiche e culturali (75%) seguita dallo shopping al secondo posto (50%) e da “provare la cucina locale” al terzo (44%).

L’indagine condotta da TripAdvisor ha anche coinvolto un campione di uomini per poter confrontare le loro abitudini di viaggio con quelle del gentil sesso. Anche per gli uomini italiani il viaggio in compagnia è tra amici: l’86% dei rispondenti indica infatti gli amici come i compagni di viaggio preferiti. I maschi però sembrano molto più restii delle donne a organizzare partenze con gruppi esclusivamente dello stesso sesso: solo 3 italiani su 10 (31%) hanno partecipato a un viaggio di soli uomini.

E se le motivazioni che li spingono a preferire un gruppo omogeneo sono le stesse che spingono le donne a partire con sole donne (“voglio rinsaldare il legame o entrare in sintonia con i miei amici” per il 52% e ”amiamo visitare e fare le stesse cose in vacanza” per il 43%”), diverse sono le attività che prediligono: a differenza delle donne, gli uomini in viaggio con altri uomini fanno la valigia per “provare la cucina locale”(62%) e, solo dopo, per “visitare attrazioni artistiche e culturali” (56%).

Potrebbe interessarti anche:

Il metaverso nell'immobiliare: 1,5mld di investimenti a livello mondiale
Festa del 2 giugno, l'indagine di Federalberghi sugli spostamenti degli Italiani
L'andamento e i trend del vacation rental in Europa nel 2021: dati e analisi di AirDNA
Lo short term rental in Italia ed Europa a dicembre 2021 (dati AirDNA)

Cerca nel sito




Hospitality News - Il portale dedicato ai professionisti dell'ospitalità
Hospitality News di Erminia Donadio - Portale d'informazione per il settore dell'ospitalità - Realizzazione siti internet Christopher Miani