Nei prossimi 10 giorni, le ultime rilevazioni di Associazione Italiana Confindustria Alberghi confermano picchi determinati dalle festività per il lungo ponte di primavera, che muovono il turismo interno, ma anche…
Al fine di rendere più partecipato e inclusivo possibile il percorso che condurrà alla regolamentazione della materia sugli affitti brevi – vista la particolare complessità del tema – il Ministro…
Dopo i risultati incoraggianti della scorsa Pasqua, anche per le festività del 25 aprile e del primo maggio le aspettative sembra non vengano deluse: saranno infatti 9 milioni gli italiani…
Secondo i dati ufficiali di Enit sui viaggiatori internazionali in Italia per il ponte di Pasqua, saranno almeno sette le notti in media dei 142.000 visitatori stranieri che giungono in…
L’Agenzia nazionale del turismo ha aperto le procedure di selezione pubblica per l’assunzione a tempo determinato di 120 unità di personale non dirigenziale, laureati e diplomati. Si tratta di varie figure professionali tra cui laureati in…
La Banca Europea per gli Investimenti (BEI) ha sottoscritto un accordo di finanziamento con il Ministero dell’Economia e delle Finanze per la creazione di un Fondo di Fondi con un…
1 miliardo per il rilancio di almeno 250 borghi, due linee di azione con 420 milioni di euro a 21 borghi individuati da Regioni e Province autonome e 580 milioni di…
Le “Linee guida per la riapertura delle attività economiche e sociali” recepite dal Ministro Speranza e in via di pubblicazione prevedono che la capienza massima dei partecipanti a congressi ed…
Secondo l'indagine previsionale di Federalberghi, per il Ponte dell'Immacolata saranno in viaggio 10 mln di italiani che tra città d’arte, natura e relax, sceglieranno prevalentemente l'Italia (92,3%), con soggiorni in media di 3,4 notti…
A partire dal 2022, Airbnb attiverà la raccolta digitale dell’imposta di soggiorno in tutta Italia, occupandosi direttamente del versamento per gli affitti brevi per gli host e i comuni che ne…