logo HN

Venerdì, 12 Febbraio 2016 20:57

Milano tra le 5 città più economiche per un viaggio di studio in Europa

Vota questo articolo
(0 Voti)
Milano tra le 5 città più economiche per un viaggio di studio in Europa

Con il semestre Erasmus alle porte, Uniplaces, la piattaforma che mette in contatto studenti in cerca di un alloggio con proprietari di casa che hanno uno spazio da affittare, rende noti i risultati di una ricerca condotta sulle principali mete di studio degli studenti europei, volto a individuare le città più vantaggiose per trascorrere un’esperienza di studio all’estero.

L’indagine ha confrontato i costi medi, su base mensile, delle soluzioni di alloggio in camera doppia che i proprietari di casa mettono a disposizione sulla piattaforma Uniplaces nelle diverse città. I dati sono stati quindi corredati da indicatori di costo per pasti, trasporti e connessione internet che lo studente deve affrontare nel periodo di soggiorno.

I risultati hanno mostrato che nelle cinque città individuate – Lisbona, Rotterdam, Milano, Barcellona e Valencia – la spesa che lo studente deve affrontare è sostenibile con i finanziamenti a cui è possibile accedere attraverso le borse di studio Erasmus Plus (in Italia da 230 a 280 euro mensili) e grazie alle borse integrative erogate dalle università, in base a requisiti di reddito, per agevolare la mobilità studentesca nei paesi EU.

A emergere come la città più conveniente in assoluto è Lisbona, con una spesa complessiva di 372 euro mensili. A rendere particolarmente vantaggioso il soggiorno sono la spesa contenuta per i pasti, che si attesta intorno ai 110 euro al mese, e il costo medio per un alloggio, che supera di poco i 200 euro (202 euro), con la possibilità di assicurarsi uno spazio anche nei centralissimi quartieri Baixa e Mandragoa, molto apprezzati dagli studenti per la loro posizione ed atmosfera.

Al secondo posto si posiziona Valencia, dove uno spazio in condivisione ha un costo medio di 216 euro, dunque molto vicino alla capitale portoghese. Il costo sensibilmente più alto di trasporti, 42 euro, e la spesa per i pasti, 137 euro circa, fanno però salire il totale da preventivare a 428 euro mensili.

Rotterdam e Barcellona occupano la terza e quarta posizione in classifica con, rispettivamente, 488 e 503 euro di spesa mensile.uniplaces milano

A chiudere la classifica delle destinazioni più economiche troviamo la città di Milano. L’approfondimento sugli oltre 1.500 spazi che Uniplaces offre nella città meneghina ha evidenziato che la spesa media per una stanza in condivisione si attesta intorno ai 374 euro, per una spesa complessiva di 582 euro mensili. Di particolare convenienza il servizio di trasporti offerti dal Comune che con 35 euro mensili risulta il più economico tra le città prese in esame.

Uniplaces, sin dal suo lancio avvenuto nel 2012, si propone come brand di riferimento per tutto ciò che riguarda prenotazioni online di alloggi per studenti universitari. Questa ambizione è stata supportata da una rapida e costante crescita che ha reso Uniplaces il portale di riferimento per tutto ciò che riguarda prenotazioni online di alloggi per studenti. Rivestendo un duplice ruolo nel mercato dello student housing, Uniplaces aiuta anche i proprietari di casa ad affittare le proprie strutture in maniera rapida e sicura realizzando una rendita spesso superiore rispetto alla media degli affitti in quella determinata destinazione. Il portale, in costante crescita, può contare su investimenti da parte di partner finanziari di assoluto spessore inclusi: Octopus Investments ed i fondatori diZoopla and LOVEFiLm.

Potrebbe interessarti anche:

BedStudent: Coliving e Student Housing in continua crescita a Padova
Student Housing: l’ex Palazzo Poste, a Firenze, diventa uno studentato gestito da Camplus
Camplus apre a Torino una nuova residenza universitaria
Camplus apre un nuovo studentato a Firenze

Cerca nel sito




Hospitality News di Erminia Donadio - Portale d'informazione per il settore dell'ospitalità - Realizzazione siti internet Christopher Miani