logo HN

Domenica, 21 Febbraio 2016 11:59

Nell'eco resort di lusso The Brando alla scoperta della Polinesia più autentica

Vota questo articolo
(1 Vota)
Nell'eco resort di lusso The Brando alla scoperta della Polinesia più autentica Tim Mc Kenna

Nell’eco-luxury resort di Tetiaroa, modello di eco-sostenibilità nell'hotellerie di lusso, per imparare danza, lingua e cultura della Polinesia Francese 

Tetiaroa, l’atollo privato sul quale sorge The Brando, luxury-resort dall’anima green, è da sempre considerato dalla popolazione locale come un’isola molto speciale. Nei secoli fu il rifugio privilegiato della famiglia reale tahitiana dei Pomare ed è questa l’isola che Marlon Brando scelse come suo ritiro negli anni '60 e che elesse testimone della cultura tahitiana per le generazioni future.

Una visione che oggi è portata avanti da The Brando, che oltre a essere un modello di eco-sostenibilità nell'hôtellerie di lusso, è anche tutore del patrimonio culturale della Polinesia Francese e propone infatti ai suoi ospiti un programma di attività pensato per avvicinarli alla cultura locale e far vivere loro un’esperienza di soggiorno all’insegna della scoperta.

Come gli stage di danza polinesiana per muovere i primi passi dell’Ori Tahiti, oppure lezioni di musica per provare i diversi strumenti polinesiani come l’ukulele e le percussioni TO’ere e Pahu.

Se il pareo è davvero immancabile nell’abbigliamento tradizionale, a The Brando è possibile crearne uno personalizzandone i colori e i disegni, e imparare ad annodarlo in uno dei 100 possibili modi nell’autentico stile locale. Partecipando a un workshop di artigianato si imparerà a intrecciare le foglie della palma da cocco per realizzare un copricapo o un segnalibro.

I più sportivi potranno invece cimentarsi nel battesimo della “va’a”, la tradizionale canoa a bilanciere, ideale per esplorare la laguna di Tetiaroa e rivivere le emozioni dei primi scopritori della Polinesia Francese che proprio con quest’imbarcazione solcarono le onde dell’oceano orientandosi con le stelle. Gli appassionati di archeologia potranno percorrere il Discovery Trail accompagnati da una guida per ammirare i “marae”, gli altari sacrificali anticamente utilizzati per riti e cerimonie.

Infine, insieme ai corsi di lingua tahitiana, una lezione di cucina per preparare piatti polinesiani come il poisson cru, il pesce crudo alla tahitiana marinato con succo di limone e latte di cocco o il famoso cocktail Mai Tai.   

The Brando è un esclusivo eco-resort di lusso sito sull’atollo privato di Tetiaroa in Polinesia francese composto da una dozzina di piccole isole (motu) che circondano una laguna cristallina, a circa 60km a nord dell’isola di Tahiti. Il resort si ispira alla visione originale di Marlon Brando di una joint venture di sviluppo sostenibile, volta a promuovere l’opportunità di conoscere sia i luoghi sia la popolazione della Polinesia francese. Accessibile solo tramite collegamenti operati con voli privati, con le sue 35 Deluxe Villa, dotate di spiaggia e piscina private, offre un’ospitalità di lusso discreto immersa nella natura incontaminata dell’atollo. 
The Brando è un modello all’avanguardia di tecnologie eco-sostenibili, che comprendono un sistema di aria condizionata alimentato dall’acqua di mare e lo sfruttamento di energie rinnovabili quali l’energia solare e l’olio di cocco. La sua missione è la tutela dell’abbondante fauna ittica tropicale e dell’ecosistema marino. E' infatti un Virtuoso Preferred Resort e membro fondatore del National Geographic Unique Lodges of the World una collezione di boutique hotel in destinazioni uniche nel loro genere in tutto il mondo che si sono impegnate concretamente nella sostenibilità, esclusività ed eccellenza.

Cerca nel sito




Hospitality News di Erminia Donadio - Portale d'informazione per il settore dell'ospitalità - Realizzazione siti internet Christopher Miani