Il Ristorante Ruben è l’avvio di un progetto di sostegno a chi si trova in situazioni temporanee di emergenza e di fragilità economiche e sociali, con una filosofia che è quella dell’accoglienza e dell’offerta di un aiuto immediato, materiale e morale.
Il progetto è stato voluto e finanziato da Ernesto Pellegrini, ex Presidente dell'Inter, tramite la Fondazione Pellegrini. Il nome Ruben, per ricordare un contadino, da lui conosciuto, morto da clochard dopo una vita di lavoro e perchè non esistano più altri "Ruben": “La Fondazione è per me un modo per ringraziare il buon Dio del tanto che ho avuto dalla vita. E ho voluto farlo partendo da quello che so fare meglio: ristorare le persone, dar loro un momento di nutrimento e di conforto. Ho voluto dedicare il primo frutto della Fondazione, il Ristorante Ruben, a una persona che ha avuto per me una grande importanza: Ruben, che ha lavorato per tre generazioni della mia famiglia. In un momento difficile, Ruben si è ritrovato solo, senza casa senza lavoro e io che allora avevo solo vent’anni, pur desiderandolo, non ho potuto aiutarlo. Ma ho sempre conservato nel mio cuore il ricordo di quell’uomo buono, gran lavoratore che non è riuscito ad affrontare un cambiamento forte, duro, che la realtà di quel periodo gli aveva imposto. Per questo, oggi, vorrei aiutare, nel suo ricordo, chi si trova, come lui, in un momento di difficoltà e di disagio.”
Ruben è aperto dal lunedì al sabato ed è in grado di servire fino a 500 coperti in due turni: 19.00-19.45 e 19.45-20.30. Ai commensali, Ruben offre una sospensione momentanea dal bisogno, ma anche un momento di ricarica e di nuova motivazione; non solo un posto per mangiare, ma un luogo curato, accogliente, dove ritrovare anche un po’ di serenità, di convivialità, di rapporto con le persone.
La particolarità di Ruben sta anche nel fatto che non si tratta di una mensa gratuita, ma di un vero Ristorante con due menu a scelta, in cui agli avventori verrà richiesto di pagare un conto – simbolico, di solo 1€ perché il resto è a carico della Fondazione – segno di quella normalità che si vuole recuperare lasciandosi alle spalle l’emergenza.
Per accedere al servizio bisogna presentare domanda e, se ammessi, si avrà diritto a una tessera con la quale entrare in questa nuova rete di aiuto e ristoro.