logo HN

Lunedì, 11 Aprile 2016 23:46

Kayak.it: i modelli di auto preferiti dagli italiani quando prenotano il noleggio

Vota questo articolo
(1 Vota)
Kayak.it: i modelli di auto preferiti dagli italiani quando prenotano il noleggio

Il motore di ricerca viaggi KAYAK.it ha analizzato i propri dati per scoprire quali sono le auto a noleggio più gettonate tra gli utenti italiani quando prenotano su KAYAK.it. Fiat e Ford sono in assoluto i brand più popolari, entrambi nella top 3 di quattro categorie di auto a noleggio su dieci. Gli italiani preferiscono le auto piccole: mini, economy e compatta sono le categorie più diffuse. 

Quando si cerca un’auto a noleggio su KAYAK.it o su altri siti di viaggio, capita di dover scegliere tra diversi “modelli” di veicolo, “categorie" e “classi”, senza magari conoscere la differenza tra una vettura compatta o una mini, oppure tra una standard e una grande.

Per semplificare la scelta degli utenti e aiutarli a gestire e pianificare al meglio il proprio viaggio sulle quattro ruote, il motore di ricerca viaggi ha analizzato i propri dati scoprendo i brand e i modelli preferiti dagli italiani tra le dieci categorie di autovetture più cercate su KAYAK.it.

La scelta più popolare - in termini di categoria - tra gli italiani che scelgono il noleggio auto è la mini, che registra ben il 38% delle preferenze sulle prenotazioni. Diversamente dagli altri paesi, dove la classe economy guida la classifica, in Italia questa occupa comunque la seconda posizione con il 35% delle preferenze, seguita dalla compatta (10%).

Sempre esaminando le ricerche effettuate dai propri utenti, KAYAK ha individuato quali modelli e brand di auto si celano dietro le 10 tipologie di auto più popolari. Ford e Fiat sono - a pari merito - i marchi più diffusi: infatti, entrambi compaiono in quattro delle dieci categorie prese in esame. Fiat rientra per lo più nelle tipologie mini, economy, compatta e furgoncino. Ford, invece, si rivela il brand più diffuso per le categorie media, SUV, cabrio e grande. Infine, Opel risulta essere il brand più gettonato per la categoria furgoncino, mentre Chrysler per quella standard. 

L’analisi si basa su ricerche di auto dal 01.01.2015-16.02.2016 per qualsiasi data. Si tratta di informazioni indicative: una volta effettuata la prenotazione, il modello e l’auto possono variare a seconda della disponibilità del fornitore.

Sebbene il prezzo rappresenti un elemento importante nella scelta dell’auto a noleggio, KAYAK.it suggerisce anche altri fattori da tenere in considerazione che dipendono dallo scopo del viaggio e che sono elencati come filtri auto su KAYAK.it per effettuare una ricerca personalizzata e prendere la decisione migliore sulla base delle proprie esigenze, potendo valutare ogni aspetto prima della prenotazione. 

Infine, alcuni consigli pratici per i meno esperti:

* Mini, compatta o economy sono le auto più piccole a disposizione. Solitamente si tratta di 2-4 porte con uno spazio limitato nella parte posteriore della vettura. Queste categorie rappresentano l’ideale per un viaggio di qualche giorno in città per 1-2 persone, ma non si adattano particolarmente a viaggi di lunga durata.

* In presenza di più persone o di valige ingombranti da riporre nel bagagliaio, le opzioni standard o intermedia sono da preferire, in quanto offrono decisamente molto più spazio.

* Alle famiglie in viaggio si consiglia di optare per il modello grande. Non si tratta di un’auto particolarmente spaziosa, ma quasi certamente disporrà di 4 porte e di un buon livello di spazio. Chi desidera, infine, assicurare all’intera famiglia il massimo del comfort, è consigliabile si orienti sulla scelta di un minivan.

* Le auto premium hanno i sedili più grandi e più spazio per i piedi: sono i veicoli perfetti per lunghi viaggi. Se si volesse ancora più spazio e comfort, la risposta è la categoria lusso: Porsche Panamera e BMW serie 5 o 7 rientrano nella categoria speciale su KAYAK.

* Chi desidera allontanarsi dalle strade più battute e trafficate non può rinunciare a un SUV, perfetto per avventure fuori strada.

Potrebbe interessarti anche:

Il metaverso nell'immobiliare: 1,5mld di investimenti a livello mondiale
Festa del 2 giugno, l'indagine di Federalberghi sugli spostamenti degli Italiani
L'andamento e i trend del vacation rental in Europa nel 2021: dati e analisi di AirDNA
Lo short term rental in Italia ed Europa a dicembre 2021 (dati AirDNA)

Cerca nel sito




Hospitality News di Erminia Donadio - Portale d'informazione per il settore dell'ospitalità - Realizzazione siti internet Christopher Miani