logo HN

Martedì, 19 Aprile 2016 22:11

Trend Estate 2016: i festival musicali

Vota questo articolo
(1 Vota)
Trend Estate 2016: i festival musicali

Homelidays, sito di case vacanze online parte del gruppo HomeAway, ha inventato una tournée virtuale all’insegna dei migliori festival musicali in Europa, l’ideale per gruppi di amici che desiderano passare un’estate insieme all’insegna dei festival musicali più trendy dando libero sfogo alla passione per i viaggi e per la musica. 

Creare il proprio itinerario è semplice: basta scegliere il genere di musica preferito e trovare la sistemazione ideale.

# GLASTONBURY FESTIVAL, GLASTONBURY, UK, DAL 22 AL 26 GIUGNO, Conosciuto soprattutto per la musica, ma non sono da trascurare gli elementi relativi alla danza, la commedia, il teatro, il circo, il cabaret e altre forme d'arte. Nato nel 1970, ha visto nel corso delle diverse edizioni grandi nomi come gli U2, i Coldplay e Beyoncè. Per l’edizione del 2016 verrà riservato un tributo speciale a David Bowie con una proiezione della sua esibizione tenutasi al festival nel 2000. Alloggi a partire da € 117 a notte per 4 persone

# ROSKILDE FESTIVAL, DANIMARCA, DAL 25 GIUGNO AL 2 LUGLIO, Nato nel 1971, è tra i più datati tra i festival europei. Oltre ad una selezione musicale all'avanguardia che ruota attorno alla musica moderna indipendente, strizza l’occhio al jazz, all'elettronica, alla world-music. Il festival presenta tutta una seria di attività collaterali quali cinema, performance-art, performance poetiche e tanto altro. Si può alloggiare con prezzi a partire da € 170 a notte per 6 persone

# EXIT | NOVI SAD, SERBIA, DAL 7 AL 10 LUGLIO, L'EXIT (noto anche come State of EXIT) è un festival musicale che si tiene annualmente nel mese di luglio nella fortezza di PetrovaradinaNovi Sadin Serbia. La sua line-up è sempre particolarmente variegate, tanto che nel 2014 è stato proclamato “migliore festival europeo” agli EU Festival Awards di Groninga. Per l'alloggio, sistemazioni a partire da € 43 a notte per 3 persone.

# FIB 2016 | BENICÀSSIM, SPAGNA, DAL 14 AL 17 LUGLIO, ll FIB, ovvero Festival Internacional de Benicàssim è un appuntamento immancabile da oltre vent’anni per chi ama il pop rock e l’elettronica. Il FIB è il più importante festival di musica marcatamente indie in Europa. La vicinanza a Valencia lo rende facilmente raggiungibile, e le vicine spiagge appetibile anche a chi desidera combinare qualche giorno al festival e una vacanza al mare, a partire da € 43 a notte per 8 persone.

# SZIGET FESTIVAL | BUDAPEST, UNGHERIA, DAL 10 AL 17 AGOSTO, Una settimana allo Sziget  significa assistere a una delle programmazioni più prestigiose e ampie fra i festival musicali europei. L’evento è ospitato sull'Isola della Libertà, l'isola settentrionale di Budapest. È uno dei festival che conta più presenze in assoluto al mondo, vanta più di 60 palchi e ospita non solo musica dal vivo ma anche DJ set, spettacoli teatrali, proiezioni videocinematografiche, danza, esibizioni circensi, artisti di strada e manifestazioni sportive, a partire da € 144 a notte per 6 persone.

# DIMENSIONS | PULA, CROAZIA, DAL 24 AL 28 AGOSTO, La musica elettronica è protagonista a Pula, in un contesto straordinario come l’anfiteatro romano, dove ogni agosto, è possibile ascoltare anche dell’ottima house music, techno, mondo, discoteca, dubstep e altri suoni elettronici, a partire da € 78 Euro a notte per 5 persone.

# LEEDS & READING FESTIVAL | GRAN BRETAGNA DAL 26 AL 28 AGOSTO, I Reading and Leeds Festivals sono gemellati da diversi anni e si svolgono sempre in contemporanea. Il Reading Festival vanta il primato di essere il festival musicale più longevo al mondo, fondato nel 1961, e si interessa per lo più di musica rock, alternative, indie e punk, a partire da € 90 a notte per 4 persone.

Potrebbe interessarti anche:

Vacation rental: l’andamento delle prenotazioni in Italia (dati AirDNA)
Formazione & Hospitality: i contratti
DoveVivo acquisisce EasyRoom e si rafforza su Milano
I property managers degli affitti brevi: il modello di The Best Rent

Cerca nel sito




Hospitality News di Erminia Donadio - Portale d'informazione per il settore dell'ospitalità - Realizzazione siti internet Christopher Miani