Mai sentito parlare di Alicante? Certamente sì ma se dicessimo Castalla, una bellissima cittadina fortificata a pochissimi chilometri di distanza, con così tanta cultura e così pochi hashtag? Avis Untrending è un nuovo tool interattivo che permette a tutti di scoprire i posti meno noti e a pochissima distanza dalle destinazioni di vacanza più famose in Europa e nel mondo.
Creato per ispirare i viaggiatori e stimolarli a visitare posti nuovi, Avis Untrending offre consigli basati su dati di viaggio di Avis e sul rating ‘Untrending’ che misura il numero di hashtag sui social media di ogni posto. Avis Untrending nasce in risposta a quel dato secondo cui gli Italiani sono abbastanza abitudinari in fatto di vacanze e solo il 5% di loro ama fare qualcosa al di fuori della propria confort zone. Come dire: la vacanza è una e voglio andare sul sicuro. Ma lo stesso senso di sicurezza si può trovare a pochi chilometri dalle mete più gettonate (e quindi più condivise), basta solo saperle scoprire.
Tra le evidenze italiane, ben due nelle Top Ten mondiale delle destinazioni più ‘Untrending’. Pochi hashtag e condivisioni per Colle Val d’Elsa, uno splendido borgo a poca distanza da Pisa, famoso per i suoi cristalli e in cui ogni domenica ci sono dimostrazioni in piazza sulla lavorazione del vetro. Poco “social mediaticamente” condivisa e sempre in Top Ten anche Siracusa, piena di bellissimi resti di un passato da grande città dell’Antica Grecia.
Ma sono tante le destinazioni Italiane ‘Untrending’ segnalate da Avis come Tivoli, a poca distanza da Roma, ricca di storia, tradizione e splendide Ville Romane (due delle quali patrimonio mondiale dell’Unesco), e fonte di gran parte del travertino utilizzato per costruire i monumenti della Capitale. Grazie ad ‘Untrending’ potrete scoprire la funivia di Pigra a soli 50 chilometri da Milano e 15 da Como: un ottimo modo, evidentemente non inflazionato sui social, per godere di una vista panoramica sul lago. O fare un giro tra le case colorate di Vernazza, probabilmente il più suggestivo dei borghi delle cinque terre o ancora perdersi nella storia di uno dei borghi medievali meno Social, Bergamo, così piena di architettura storica e tesori artistici.
Michael Bond, esperto di comportamenti dei consumatori, ha dichiarato: “L’affidamento che facciamo sui siti di recensioni online e la quantità di tempo spesa in ricerche per i nostri viaggi mostra quanto ci piaccia avere controllo sul programma delle nostre vacanze. La vita moderna è così stressante: non sorprende che siamo orientati ad avere sempre il posto di comando”.
La ricerca Avis mostra che il 68% degli Italiani si sente felice e il 59% rilassato quando fa qualcosa di spontaneo. Normalmente abbiamo bisogno di uno stimolo e di un’ispirazione per uscire dalla nostra comfort zone, e quando lo facciamo la ricompensa emotiva può essere enorme.
Le indicazioni fornite da Avis Untrending si basano sui dati Avis relativi alle principali destinazioni di Noleggio auto in 11 Paesi e su un indice di “Untrending”, che misura il numero di hashtag sui social media.