logo HN

Giovedì, 21 Luglio 2016 21:26

Vacanze senza pensieri: le 6 regole d’oro per andare in ferie senza preoccuparsi dei furti estivi

Vota questo articolo
(0 Voti)
Vacanze senza pensieri: le 6 regole d’oro per andare in ferie senza preoccuparsi dei furti estivi

Gli esperti della sicurezza di RISCO Group hanno stilato una lista di semplici ma efficaci consigli per godersi le tanto attese vacanze lasciandosi alle spalle qualsiasi ansia legata alla sicurezza della propria abitazione, 
soprattutto alla luce del continuo incremento in Italia dei furti in casa, +2% nel 2014 secondo i dati del Dipartimento della pubblica sicurezza del ministero dell’Interno.

Le vacanze estive sono uno dei momenti più attesi dell’anno e per aiutare gli italiani a godersi le ferie senza pensieri legati alla sicurezza domestica, RISCO Group – leader globale in soluzioni di sicurezza integrate che opera da 38 anni nel settore – ha stilato una lista di sei regole d’oro da seguire, pochi semplici ma efficaci consigli per partire sereni.

1.    Rendere la casa poco appetibile per i ladri con creatività

È sempre consigliabile togliere gli oggetti di valore dalla vista esterna – soprattutto per chi abita al piano terra o in villetta – in modo da non far apparire la casa degna di valore per i ladri che la osservano attraverso le finestre. La ricerca del giusto nascondiglio richiede tuttavia creatività, per rendere eventualmente difficile agli intrusi trovare oggetti da rubare, dal momento che la maggior parte delle persone tiene le cose più preziose in soggiorno o camera da letto.

2.    Due controlli sono sempre meglio di uno

Alla partenza è bene verificare con molta attenzione – meglio un paio di volte – di aver chiuso tutte le porte e le finestre, comprese quella del garage e del piano superiore per chi dispone di un’abitazione su due livelli. Qualche giorno prima della partenza si consiglia di verificare il corretto funzionamento di tutte le serrature degli accessi dall’esterno.

3.    Usare i social network in maniera saggia

Impostazioni di privacy e sicurezza dei più comuni social network non sempre sono così semplici da usare, tanto da essere perfettamente certi di cosa rimanga leggibile a tutti. Sempre meglio non condividere troppi dettagli sulle proprie vacanze – come date di partenza e rientro – per essere sicuri che i malintenzionati utilizzino queste preziose informazioni.

4.    Vicini di casa, alleati preziosi

Poter contare sull’aiuto di qualcuno anche quando si è lontani rappresenta un grande valore aggiunto. Che si tratti di parenti o più facilmente vicini di casa di fiducia, l’ideale è chiedere il loro supporto per ritarare la posta o gli avvisi di mancate spedizioni, in modo da non fornire ai ladri chiari segnali di una prolungata assenza da casa. Allo stesso modo, per chi abita in villetta, un paio di astuti stratagemmi consistono nel far portare fuori i bidoni della spazzatura nei giorni di raccolta dedicati o di far parcheggiare la loro macchina nel proprio giardino.

5.    Scoraggiare i malintenzionati

Un buon metodo per prevenire le intrusioni domestiche è scoraggiare i ladri, facendo apparire l’abitazione più un rischio che un invito. Per questo, chi già possiede un antifurto, non solo deve sempre assicurarsi che questo sia in funzione quando la casa è incustodita ma anche che sia ben visibile dall’esterno.

6.    Mai dimenticarsi dei doppioni di emergenza

Soprattutto a chi abita in una casa indipendente capita di nascondere qualche copia delle chiavi in posti considerati “sicuri” in caso di emergenze – come dimenticare il classico vaso del giardino! Tuttavia i ladri sono particolarmente esperti a scovare questo tipo di nascondigli, quindi è bene assicurarsi di aver tolto tutte le copie di chiavi nascoste intorno alla proprietà prima di partire.

Partire sereni e senza preoccupazioni per le vacanze è l’obiettivo di tutti, queste regole sono una buona base di partenza. Tuttavia, soprattutto se si dispone di una polizza assicurativa sulla propria abitazione e non si ha nessuno a cui affidarsi per controllare la casa in propria assenza, disporre di un sistema antifurto rappresenta quasi un’esigenza e oggi grazie ai sistemi collegati a videocamere e fruibili tramite app per smartphone tablet, è possibile avere un occhio vigile sulla sicurezza della propria casa e delle persone presenti, non solo a furto avvenuto, ma in qualsiasi momento e in qualsiasi parte del mondo ci si trovi, anche solo per controllare e godersi così le tanto agognate ferie.

Potrebbe interessarti anche:

Airbnb, Vacanze in famiglia: la prenotazione è mamma
Trend Estate 2017: meno budget, meno tempo e meno hotel per gli Italiani in vacanza
Vacanze e viaggi in barca con Click&Boat
Tecnologia e Turismo: le vacanze del futuro si pianificano con lo smartphone

Cerca nel sito




Hospitality News di Erminia Donadio - Portale d'informazione per il settore dell'ospitalità - Realizzazione siti internet Christopher Miani