logo HN

Mercoledì, 27 Luglio 2016 20:29

Vacanze in famiglia: 10 consigli per viaggiare sereni con i propri figli

Vota questo articolo
(0 Voti)
Vacanze in famiglia: 10 consigli per viaggiare sereni con i propri figli

onefinestay, il pioniere dell’ospitalità di lusso in case private, ha stilato un vademecum per godersi appieno le vacanze con i più piccoli.

I viaggi con la propria famiglia  sono occasioni uniche per creare ricordi preziosi e indelebili. Per questo onefinestay, che offre agli ospiti la possibilità di soggiornare in case boutique arricchite con i servizi tipici di un hotel, le rende perfette anche per i viaggiatori più esigenti: i bambini. Gli esperti aiutano i genitori nell'organizzazione della vacanza, facendo attenzione che la casa sia davvero a loro misura.

Ecco quindi i 10 consigli di onefinestay dedicati a coloro che amano viaggiare  e regalare ai propri cari solo il meglio.

1.       I lunghi spostamenti sui mezzi di trasporto sono spesso motivo di capricci da parte dei più piccoli e di stress per i più grandi. Quando dovete decidere quale sistemazione fa al caso vostro, assicuratevi non solo della bellezza e dell’accoglienza degli spazi, ma anche che il vostro punto di partenza sia in una posizione comoda e strategica rispetto alle attrazioni che avete pianificato di visitare

2.       I bambini hanno bisogno dei loro momenti ricreativi, ma anche i genitori hanno voglia di attimi di relax, dopo una giornata intensa fatta di visite e scoperte. Scegliere una sistemazione che coniughi spazi comuni, come la cucina e il salotto, e altri separati, come le camere da letto, permetterà a ciascuno di godersi sia la compagnia che qualche momento per sè

3.       Mangiare colazione, pranzo e cena seduti a un ristorante può diventare davvero faticoso se si viaggia con i bambini, che spesso mal tollerano le lunghe attese e sono disorientati dal trovare a tavola solo pietanze che non conoscono. Quello che salverà davvero la vostra vacanza sarà avere una cucina attrezzata, in modo da poter preparare almeno quello di cui i vostri piccoli proprio non possono fare a meno.

4.       Convincere i più piccoli a visitare una città a discapito del mare o della montagna non è sempre facile. Questo non vuol dire che debbano per forza rinunciare al divertimento all’aria aperta. Scegliete una casa con terrazzo, giardino o, perché no, piscina. E perché non scegliere una casa proprio di fianco a un bel parco? L’accordo tra le parti sarà così equo se i ragazzi acconsentiranno a prestare la loro attenzione durante le visite, in cambio di momenti di puro svago al loro ritorno a casa.

5.       Ciò che davvero resterà impresso nella memoria dei vostri ragazzi, più dei monumenti e dei luoghi meravigliosi che farete loro scoprire, saranno i momenti trascorsi insieme. La vacanza, infatti, serve anche a questo: a creare quegli attimi di vita famigliare di cui la routine, lo stress e gli impegni di tutti i giorni ci privano. Quando siete in vacanza, non trascurate questo aspetto. Potreste, ad esempio, rispolverare un gioco da tavola o di carte e passare una serata in salotto a giocare tutti insieme, o sedervi comodamente sul divano e concedervi la visione del vostro film preferito.

6.       Non è solo la gestione della vacanza che molte volte stressa i genitori, quanto la pianificazione e la ricerca che precede il soggiorno. Trovare la sistemazione che concili esigenze e desideri di tutti non è di certo cosa semplice. Lasciatevi aiutare, onefinestay ad esempio mette a disposizione dei suoi ospiti un servizio assistenza attivo 24ore su 24, che in base alle vostre richieste vi aiuta a scegliere la casa: vi basterà chiedere e vi sarà suggerito. Inoltre gli esperti consulenti di viaggio onefinestay non solo possono darvi consigli sulla casa, ma anche sul quartiere

7.       Viaggiare con dei bambini vuol dire riempire le valigie di giocattoli e oggetti dai quali i più piccoli non intendono separarsi, neanche in vacanza. Se lo spazio che resta è poco, è necessario ottimizzarlo. Scegliete una sistemazione che vi  fornisca il più possibile: onefinestay ad esempio equipaggia tutte le case di soffici asciugamani, prodotti da bagno e lenzuola e ogni cucina ha tutto il necessario, dagli utensili agli elettrodomestici. Così il (poco) spazio per voi nei bagagli, sarà davvero tutto per voi

8.       Le vacanze sono il momento perfetto per riunire la famiglia e gli amici, con cui il tempo da condividere è sempre troppo poco. Affittare una grande casa, in cui si possa tornare la sera tutti insieme, anche se durante il giorno gli itinerari sono diversi, è la soluzione perfetta per far sì che le vacanze diventino davvero un momento indimenticabile. D’altronde, come dice un famoso romanzo “Che cos'è la felicità se non una casa, con dentro le persone che ami”?.

9.       I veri viaggiatori lo sanno, viaggiare non è solo fare i bagagli e partire. Uno degli insegnamenti più preziosi che potete regalare ai vostri figli è quello di apprezzare ciò che è diverso,  di immergersi in una nuova cultura e portarne un po’ con sé una volta a casa. Già da piccoli, insegnate ai vostri bambini a non essere semplici turisti e a vivere per un po’ come vivono le persone del luogo che stanno visitando

10.   Siete abituati a insegnare ai vostri figli che la troppa curiosità non è una qualità, ma in viaggio questa regola non vale. Se scegliete di soggiornare in una casa ricordatevi che siete ospiti in un luogo arredato e vissuto da persone che la hanno resa quello che è, riempiendola di storie e dettagli. Fate attenzione ai particolari e ricordatevi che il viaggio di scoperta inizia dal luogo in cui soggiornate.

Potrebbe interessarti anche:

Airbnb, Vacanze in famiglia: la prenotazione è mamma
Trend Estate 2017: meno budget, meno tempo e meno hotel per gli Italiani in vacanza
Vacanze e viaggi in barca con Click&Boat
L'indagine di KAYAK.it: bimbi a bordo, tariffe e servizi kid-friendly delle compagnie aeree

Cerca nel sito




Hospitality News di Erminia Donadio - Portale d'informazione per il settore dell'ospitalità - Realizzazione siti internet Christopher Miani