Il nuovo report sulla ripartenza dello short term rental di AirDNA, la principale fonte di dati sul settore, mostra una crescita significativa delle prenotazioni future di case vacanza lanciando promettenti segnali di…
Il 2019 è stato un anno importante per il settore alberghiero che nell’insieme, considerando anche le stime delle transazioni normalizzate di immobili a uso alberghiero rilevate dall’Agenzia delle Entrate, avrebbe…
Giovedì, 05 Marzo 2020 12:55 Pubblicato inAppartamenti
In base all'accordo stretto tra le principali piattaforme digitali, compresa Airbnb, e la Commissione Europea per la condivisione dei dati, le amministrazioni avranno accesso ai dati di settore aggregati pubblicati…
Mercoledì, 02 Ottobre 2019 13:55 Pubblicato inAppartamenti
Il Quinto Osservatorio Halldis sugli Affitti a breve termine in Italia, rileva un mercato che registra tassi di redditività positivi e una concorrenza più ampia e strutturata, percepita ormai anche dalla…
Lo studio “Il Potere delle recensioni” condotto da TripAdvisor in collaborazione con Ipsos MORI coinvolgendo oltre 23.000 utenti del portale provenienti da 12 mercati, (di cui 4.572 italiani), sembra confermare…
Con un mese di maggio dove il maltempo ha costretto a rinunciare al viaggio molti turisti e la disposizione del periodo di festività religiose, dall’Ascensione al Corpus Domini, che tradizionalmente…
Nel 2018 in Italia sono stati realizzati 421.503 tra congressi ed eventi per 597.224 giornate complessive, con un aumento del +5,8% e + 6,7% rispetto al 2017. La durata media, pari a 1,42…
Nell’ultimo decennio i flussi turistici verso Torino e la Provincia hanno registrato un aumento del 32% con in particolare la crescita dei turisti stranieri e un incremento della loro permanenza media sul territorio che…
L'indagine sul “turismo bianco”, realizzata da Federalberghi con il supporto dell’istituto ACS Marketing Solutions, rileva che la montagna è sempre più ambita e scelta dal turismo interno. Gli italiani, infatti,…
Lunedì, 18 Marzo 2019 15:47 Pubblicato inInterviste
L'home sharing ha cambiato l'offerta ricettiva della città di Milano, dal punto di vista quantitativo e qualitativo. Si sono create nuove professioni e nuove opportunità di lavoro con ricadute sul…