logo HN

Martedì, 31 Marzo 2015 13:21

BTO 2015, dal 2 al 3 dicembre, Fortezza da Basso, Firenze

Vota questo articolo
(0 Voti)
BTO 2015, dal 2 al 3 dicembre, Fortezza da Basso, Firenze

Tra i più attesi eventi nel turismo, ritorna BTO - Buy Tourism Online a Firenze i prossimi 2 e 3 dicembre 2015 sempre presso la Fortezza da Basso.

8.000 sono stati i partecipanti alla settima edizione di BTO  che si è svolta il 2 e 3 dicembre 2014 con un + 20% di biglietti venduti rispetto alla precedente edizione e un considerevole aumento degli stand che da 43 nel 2013 sono passati a 53.

Oltre 6.000 sono stati gli utenti unici che hanno seguito in diretta lo streaming.

124 tra incontri e dibattiti, 230 i relatori, 350 i giornalisti e blogger accreditati.

Fra i paesi presenti oltre all’Italia: Irlanda, Spagna, Germania, Inghilterra, Svizzera, Usa, Francia, Brasile, Regno Unito, Francia, Olanda, Spagna, Irlanda, Turchia, Portogallo. Tante anche le regioni italiane che hanno partecipato oltre alla Toscana: Lazio, Liguria, Sicilia, Puglia, Basilicata, Umbria, Abruzzo ed Emilia Romagna.

Nel periodo “caldo” di BTO 2014, cioè i sette giorni che vanno dal 28 novembre al 4 dicembre,  è stata svolta un’analisi Web Monitoring con l’obiettivo di monitorare appunto le conversazioni sui Social Network e sono stati considerati i messaggi in lingua italiana relativi a BTO 2014 pubblicati nel periodo su Twitter, Instagram e Facebook.


L'evento è stato un successo quindi anche online con un picco di 2,2K messaggi il 3 dicembre tra le 11 e le 12 in corrispondenza dell'intervista al ministro Dario Franceschini.

Tra i temi principali della scorsa edizione: Web Marketing, Big Data e turismo, sharing economy, storytravelling, turismo sostenibile, l’evoluzione del Mobile, Reputation e Relevance, Mega Metasearch, Hospitality Internet of Things e Wearable technologies.

Tra le curiosità presentate, e per la prima volta in Italia, l’applicazione “Immersive Shopping” di Amadeus che offre al viaggiatore di vedere in anticipo la camera di albergo del suo prossimo viaggio in tecnologia tridimensionale, attraverso l'innovativo schermo da indossare sul viso, per la realtà aumentata Oculus Rift.

Tante le start up presenti in Fortezza da Basso grazie anche alla partecipazione dell’Associazione start up turismo e dell’Associazione italiana turismo responsabile.

BTO è stata l’occasione di conoscere in anteprima alcune tra le più interessanti ricerche del settore. Quella dedicata alle abitudini di viaggio degli under 30 in Italia - “Travel young travel different” – che segnala come i giovani si preoccupino poco se le recensioni online siano vere o false e, infatti, il 92% di loro non prenota senza aver letto le recensioni di altri viaggiatori.

Altra ricerca presentata in anteprima quella di Future Brand con un approfondimento specifico sull’Italia. Dallo studio emerge che sono cultura, bellezza e gastronomia le 3 keyword che vengono attribuite all’Italia e che la contraddistinguono dal resto dei Paesi presi in esame.

Articoli correlati:

Hospitality News - Il portale dedicato ai professionisti dell'ospitalità
Hospitality News di Erminia Donadio - Portale d'informazione per il settore dell'ospitalità - Realizzazione siti internet Christopher Miani