logo HN

Giovedì, 18 Febbraio 2016 10:12

Workshop- Matching China, 1 aprile 2016, Riccione

Vota questo articolo
(1 Vota)
Workshop- Matching China, 1 aprile 2016, Riccione

Ritorna l'appuntamento con il mercato turistico cinese a Riccione il prossimo 1 aprile 2016. Matching China, giunto alla sua terza edizione, è dedicato agli operatori che vogliono conoscere le esigenze di questo mercato dai grandi numeri per meglio accoglierlo con standard e servizi su misura. 

Un turista internazionale su dieci è cinese e le previsioni sullo sviluppo del turismo outbound dalla Cina sono tutte positive. La spesa media di un turista cinese in Italia è largamente superiore a quella in qualunque altro paese del mondo. Ma la vera novità rispetto al recente passato è che ora gli arrivi dei turisti cinesi nel nostro Paese non si registrano solo nelle grandi città e nelle mete classiche. “Oltre alle grandi città più famose, si possono trovare molti tesori nascosti nelle piccole città. Per questo amo l’Italia”, così ha scritto su Sina Weibo (il Facebook cinese) un giovane di Shanghai.

Oltre i due terzi dei turisti cinesi intende viaggiare in maniera indipendente, grazie, soprattutto, all’utilizzo di internet e i visitatori dalla Cina hanno precise esigenze e si aspettano un’accoglienza con standard e servizi su misura.

Per queste ragioni, la rete Chinese Friendly Italy, ripropone anche nel 2016 una giornata di approfondimento sul mercato turistico cinese che si svolgerà il 1°aprile 2016 al Palazzo dei Congressi di Riccione.

convegno MatchingChina2015Durante il seminario della mattina, verranno presentati gli aggiornamenti sul funzionamento del mercato turistico cinese, le novità e i trend sul turismo individuale e su quello organizzato e le opportunità per il sistema di offerta italiano.

Fra i relatori: Zhang Hongbo di Ignas Tour, Giulio Abbate di Italy Luxury Travel, Mariangela Pira di Milano Finanza, Zhang Yimeng di autore di guide sull’Italia per Qyer, Cristina Lambiase di Luxury Travel Destination (Expert-China di Caissa), Wang Shengli di Etihad Airways, Giancarlo Dall’Ara di Chinese Friendly Italy e Shen Wei, il travel blogger cinese con più di un milione e centomila follower.

incontrib2b MatchingChina2015Al workshop BtoB del pomeriggio, l’offerta turistica italiana potrà incontrare i T.O. cinesi e gli operatori italiani specializzati nell’incoming dalla Cina.

Saranno presenti i più importanti T.O. cinesi per la meta Italia: Caissa (nella top five dei T.O. cinesi), China Comfort Travel, Oaksocean, Utour Magic Tour, CYTS Sparkle Tours, Beijing Tuniu International Travel, Beijing Huayuan International Travel Co. Ltd Shanghai Branch, Country Holiday Travel, Zanadu, e, Tumlare, che è di proprietà giapponese ma che ha aperto un ufficio a Pechino e ne aprirà altri in diverse città cinesi. Fra le compagnie aeree: Alitalia e Skyteam e, inoltre, diversi operatori specializzati nell’incoming dalla Cina, come Ignas Tour, Italy Luxury Travel e Gartour e i 15 Tour Operator “Chinese Friendly Italy” .

L'evento è a pagamento, per prenotazioni, clicca qui

Potrebbe interessarti anche:

Turismo e Formazione: in uscita dal 5 novembre la prima collana dedicata al comparto extralberghiero italiano
Hospitality Day, 13 Ottobre 2020, Palacongressi Rimini
Formazione & Hospitality: i contratti
"Diritto del Turismo e dell'Hospitality: normative recenti e casi pratici", 21-28 novembre e 12-15 dicembre 2019, Milano
Hospitality News - Il portale dedicato ai professionisti dell'ospitalità
Hospitality News di Erminia Donadio - Portale d'informazione per il settore dell'ospitalità - Realizzazione siti internet Christopher Miani