Nell’area espositiva – organizzata nelle 4 sezioni Leisure, Luxury, MICE e Sport – a una rassegna completa del prodotto Italia, che spazia dai singoli comuni ai consorzi, dalle comunità montane alle Regioni, si affiancano destinazioni estere dalle più gettonate alle più originali. Tra le mete che operatori e visitatori potranno scoprire spiccano Basilicata, Friuli Venezia Giulia, Sardegna o Veneto dall’Italia; dall’estero Paesi quali Canada, Costa Rica, Sri Lanka o Uganda oltre alle presenze ufficiali come Visit USA per gli Stati Uniti o gli Enti del Turismo di Cambogia, Cina, Cipro, Cuba, Egitto, Giappone, Iran, Marocco, Seychelles, Thailandia.
Bit 2017 ospiterà anche un’area dedicata a una delle nicchie più promettenti del travel, il turismo LGBT, organizzata in collaborazione con Sonders & Beach e che riceverà il patrocinio di ILGTA - International Gay & Lesbian Travel Association.
Inoltre, a conferma dei legami sempre più stretti tra turismo e cultura, un’importante novità sarà che i visitatori di MiArt – la fiera dell’arte che si tiene in contemporanea a fieramilanocity dal 31 marzo al 2 aprile – con lo stesso biglietto potranno visitare gratuitamente anche Bit domenica 2 aprile.
Saranno, poi, 3 le aree tematiche progettate in collaborazione con esperti di ciascun settore: A Bit of Taste per l’enogastronomia, I Love Wedding per il wedding tourism e Be Tech per il digitale.
A Bit of Taste si avvarrà dei top chef di APCI - Associazione Professionale Cuochi Italiani che animeranno una grande area show-cooking e l’arena di prodotti dei territori Le Strade del Gusto. L’area ospiterà Obiettivo Apprendistato, iniziativa dedicata ai giovani talenti, e conterà su partnership con AMPI - Accademia Maestri Pasticceri Italiani, FIPE - Federazione Italiana Pubblici Esercizi, HostMilano, EWGF - Expo Women Global Forum, e il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali.
Una grande piazza sarà invece il fulcro di I Love Wedding, aggregatore di destinazioni italiane ed estere in due percorsi: Destination Wedding, per chi sceglie di sposarsi in una meta da sogno, e Wedding Moon focalizzato sulle lune di miele (l’89% delle coppie prolunga il soggiorno). Un desk supporterà Vip Wedding Planner e Wedding Blogger, cui saranno riservati momenti conviviali.
Tra le proposte di Be Tech: Trivago, il portale Travel&Stay, il booking wholesale VanillaTours o fornitori di soluzioni tecnologiche quali Proxima Service o LinkSwiss ICT Solutions; ma anche realtà verticali quali Bellebnb, specializzata in bed & breakfast, o Trexya, che gestisce il sito vacanzeanimali.it.
Per l’area Destination Sport, infine – che presenterà anche dimostrazioni in loco – il patrocinio è del CONI, e si stanno perfezionando le partnership tecniche con aziende leader nelle forniture sportive.
Il palinsesto di eventi conterà oltre 70 fra eventi e convegni, vere e proprie “cassette degli attrezzi” per l’aggiornamento continuo su temi specifici. Gli appuntamenti si articoleranno in 4 sezioni: Formazione, Argomenti Caldi, Novità Assolute, Tecnologia.