logo HN

Martedì, 07 Marzo 2017 14:42

Giornata nazionale del Paesaggio, 14 marzo 2017

Vota questo articolo
(0 Voti)

La prima edizione della Giornata Nazionale del Paesaggio si terrà il 14 marzo 2017 con oltre 120 iniziative in tutta Italia e la cerimonia per la consegna del Premio Paesaggio Italiano nel Salone Spadolini del Collegio Romano. L’evento ha l'obiettivo di promuovere la cultura del paesaggio e sensibilizzare i cittadini riguardo i temi e i valori della salvaguardia dei territori.

Nel corso della Giornata nazionale del Paesaggio le Soprintendenze Archeologia, Belle Arti e Paesaggio apriranno le porte ai cittadini con iniziative di sensibilizzazione e di riflessione sul tema, mentre i Musei del MiBACT proporranno ai visitatori incontri e approfondimenti incentrati su opere delle collezioni che raffigurano paesaggi.

Le iniziative in programma, in continuo aggiornamento, sono consultabili a questo link e si svolgono su gran parte del territorio nazionale: Paesaggi condivisi, una campagna social promossa dalla Soprintendenza de L’Aquila sul proprio profilo facebook, L’Arte racconta il Paesaggio, con la visita al Giardino Inglese e ai suoi monumenti nella Reggia di Caserta, Giardini dipinti e pitture di paesaggio al Museo Nazionale Romano, con un percorso guidato gratuito alla scoperta delle tecniche di rappresentazione del paesaggio nell’arte romana, Brera e il paesaggio, con una riflessione sul tema proposta ai visitatori della Pinacoteca Nazionale a Milano con l’esposizione di un’opera in cui il paesaggio sia al centro della creazione artistica, Il tempo del paesaggio, con una mostra fotografica proposta dalla Soprintendenza di Cosenza, e poi gli incontri Dall’immaginazione all’immagine, il paesaggio nel linguaggio cinematografico e Ridisegnare il paesaggio, l’arte ambientale in Toscana promossi dalla Soprintendenza di Siena.

La giornata verrà promossa tramite uno spot realizzato dal Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma in programmazione sulle reti RAI dal 9 marzo e una campagna social #paesaggioitaliano sugli account ufficiali del MiBACT e di RadioTre Rai. 

“Si tratta di una giornata importante – ha dichiarato il Ministro Franceschini – che coinvolge in pieno il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, voluta per sottolineare al Paese l'importanza del paesaggio italiano, la necessità di conoscerlo, proteggerlo e valorizzarlo. 
Difendere il territorio e l'ambiente significa  promuovere un modello di sviluppo sostenibile, anche attraverso un turismo attento e consapevole della straordinaria varietà che offrono i paesaggi italiani”.

Durante questa giornata verrà consegnato il Premio Paesaggio Italiano 2017 che va al progetto Agri Gentium di rigenerazione del Parco archeologico e paesaggistico della Valle dei Templi di Agrigento, Parco Archeologico di Agrigento. La scelta è avvenuta tra i 38 progetti selezionati nell’ambito delle 97 candidature. Menzioni speciali sono andate a Parco Nord Milano: parco di città, verde d’Europa presentato dal Comune di Cinisello Balsamo per l’alto valore ecologico e architettonico su aree di margine periurbane; Ostana: comunità e territorio presentato dal Comune di Ostana (CU) per il coinvolgimento  delle forze sociali per contrastare lo spopolamento e l’abbandono; e Il paesaggio è il nostro futuro. Educazione al paesaggio per le nuove generazioni presentato dalla Provincia di Trento per l’alto valore di formazione e educazione.

Questa prima Giornata del paesaggio riceverà inoltre la firma del Piano Paesaggistico del Piemonte. Si tratta di uno strumento previsto dal Codice dei beni culturali che costituisce un’opportunità per la pianificazione sostenibile dello sviluppo territoriale finora adottato dalla Puglia, dalla Toscana e oggi dal Piemonte.

 

Potrebbe interessarti anche:

Affitti Brevi a Roma: l'offerta contratta dalla pandemia, domanda in salita
Affitti Brevi: dalla sfida alla rivoluzione - Roma, 14 maggio 2023
Home Sharing Day, 17 Settembre 2022, Palazzo Marino, Milano
TTG-SIA-SUN, dal 13 al 15 Ottobre 2021, Rimini Fiera
Hospitality News - Il portale dedicato ai professionisti dell'ospitalità
Hospitality News di Erminia Donadio - Portale d'informazione per il settore dell'ospitalità - Realizzazione siti internet Christopher Miani