Da un lato dunque gli alberghi, culla dell'ospitalità, dove tradizione e formazione, hanno fatto dell'hotel la scuola dell'accoglienza ma che burocrazia, leggi e la rigidità strutturale, hanno appesantito e invecchiato negli ultimi anni impedendo a molte realtà di stare al passo.
Dall'altro, gli appartamenti turistici, che hanno saputo cogliere cambiamenti nella domanda e vuoti d'offerta, per prendersi uno spazio sempre più grande, avvantaggiati dall'assenza di regole specifiche, da una domanda in evoluzione, da una minore burocrazia e hanno cavalcato l'onda, anticipando il cambiamento.
Ora cosa si deve fare? Certamente il settore alberghiero deve riappropriarsi della propria dignità e riprendersi o meglio riconquistare il proprio ruolo centrale nell'accoglienza, mettendosi in discussione. E il settore del turismo in appartamento deve strutturarsi al meglio per acquistare quelle competenze che ancora non ha fatto proprie.
Entrambi devono pretendere regole che possano farli crescere per rispondere adeguatamente ai bisogni di una domanda in continua evoluzione e, se queste regole dovessero tardare ad arrivare, dialogo e collaborazione diventeranno strumenti indispensabili per andare avanti e crescere.
Mercoledì 24 maggio, a partire dalle 9:00 e sino alle 13:00, ospitati da Rescasa che insieme a Hospitality News ha organizzato questo evento, andremo ad analizzare, grazie al contributo di Valeria Minghetti, CISET come la domanda si sia evoluta nel corso degli ultimi anni per verificare come poi l'offerta si sia strutturata, quali siano i cambiamenti e le prospettive che dovrà affrontare e poi quali sono le "regole del gioco", ovvero standard, qualità, pricing.
Interverranno nel dibattito operatori, sia lato hotel che appartamenti che rappresentano una porzione dei principali players del mercato tra cui ADA, AIRA, AIRBNB, APAM, BEST WESTERN ITALIA, B&B HOTELS ITALIA, BNBSITTER, CLEANBNB, HALDISS, HOMEAWAY, HOME4CREATIVITY, ONEFINESTAY, PLANETARIA HOTELS, RESCASA, TOWNHOUSE HOTELS.
In attesa del 24 maggio, andremo ad alimentare il dibattito con interviste e approfondimenti, per trovarci Su Facebook e Twitter, l'hashtag è #HotelvsApartment. Per inviare domande ai partecipanti scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
L'evento è gratuito ma l'ingresso previa registrazione. I posti sono limitati.
Partner sostenitori: Orio Team, FAS Italia Forniture Alberghiere e Forniture per B&B, hotelyzer, T-Gate e BagAPP.
L'appuntamento è per le ore 9:00, al termine dell'incontro, è previsto un rinfresco offerto da SweetGuest.