logo HN

Venerdì, 18 Maggio 2018 06:19

Affitti brevi: focus Bologna, Firenze, Torino e Padova

Vota questo articolo
(1 Vota)
Affitti brevi: focus Bologna, Firenze, Torino e Padova

Parte da Bologna il prossimo 23 maggio il primo ciclo di incontri, organizzati in partnership con CleanBnB sulle principali piazze italiane, volti a conoscere meglio le realtà locali, incontrando e coinvolgendo i principali operatori degli affitti brevi.

Il comparto è in crescita ovunque, sia dal lato della domanda che dell'offerta e diventa sempre più competitivo richiedendo a proprietari, gestori e host, competenze e strumenti specifici per potersi distinguere e per ottenere maggiori guadagni oltre che aggiornamenti continui sulla normativa per poter operare in regola.

Le problematiche nelle varie città sono similari ma a livello locale possono essere diversamente distribuite a seconda della destinazione.

Saremo, dunque, nelle principali città italiane coinvolte e trasformate dal fenomeno, insieme ad alcuni importanti operatori del settore a partire da CleanBnB, la startup specializzata in gestione di immobili in affitto breve che in solo due anni è arrivata a essere il più diffuso player a livello nazionale.

Crediamo che non ci sia molto spesso una giusta comprensione del fenomeno che è stato definito "Airbnb", quasi a circoscriverlo, ma che invece è molto altro e in continua evoluzione.

Le regole ci sono ma andrebbero ripensate in maniera strategica perchè si possa operare nella tutela dell'ospite, in sicurezza, nella piena legalità, in un contesto fortemente cambiato, sia dal lato della domanda che dell'offerta.

Perciò, di volta in volta, incontreremo operatori locali partendo dalla comprensione di come la destinazione si sia evoluta e come l'offerta ricettiva della città si sia trasformata.

Quali sono i numeri e i dati della crescita delle locazioni turistiche negli ultimi anni? Quali le principali difficoltà per gli operatori tra legislazione regionale, fiscalità nazionale e normativa locale? Quali le opportunità e gli strumenti operativi e strategici per differenziare la propria offerta e migliorare la propria visibilità?

Vi aspettiamo dunque per il primo appuntamento a Bologna mercoledì 23 maggio, per iscrizioni e programma, questo il link.

Potrebbe interessarti anche:

Affitti Brevi a Roma: l'offerta contratta dalla pandemia, domanda in salita
Affitti Brevi: dalla sfida alla rivoluzione - Roma, 14 maggio 2023
Home Sharing Day, 17 Settembre 2022, Palazzo Marino, Milano
TTG-SIA-SUN, dal 13 al 15 Ottobre 2021, Rimini Fiera
Hospitality News - Il portale dedicato ai professionisti dell'ospitalità
Hospitality News di Erminia Donadio - Portale d'informazione per il settore dell'ospitalità - Realizzazione siti internet Christopher Miani