Si è concluso con la tappa di Ferrara lo scorso 19 giugno, il primo ciclo di eventi del 2019. 7 le destinazioni toccate in 2 mesi in 6 regioni italiane, da Nord a Sud con un forte coinvolgimento sui canali social con 180.000 persone raggiunte solo su FB e un'intensa partecipazione a livello locale che ci ha permesso di incontrare oltre 1500 operatori.
Un percorso condiviso con Algebria Capital, Allegroitalia Hotel & Condo, Booking, Confabitare, CNA Turismo Ferrara, Edgar Smart Concierge, FIAIP Salerno, HomeAway, Icnea Tecnologie, Keesy, Locare Srl, Maidforaday, Vikey e con la partecipazione delle Associazioni degli Host di Roma e Lazio e di Palermo, della Federazione Host+Host, FIAIP Torino, Startup Turismo, e di numerosi professionisti, Avvocati, Dottori Commercialisti e Fiscalisti e rappresentanti dei Comuni di Bologna, Ferrara, Palermo e Salerno.
A chiudere l'anno, la seconda tappa siciliana che ci vedrà a Siracusa venerdì 25 ottobre e poi a Bari il 3 dicembre e ancora a Trieste e Parma.
Dal primo incontro nella primavera del 2018, continua a emergere la dirompente necessità di informazione e l'urgente attività di formazione a tutti i livelli e per tutte le categorie, i comparti e i settori coinvolti: proprietari, agenzie immobiliari, società immobiliari, architetti, ingegneri, funzionari delle amministrazioni locali, provinciali e regionali, commercialisti, avvocati e fiscalisti e tanti altri operatori attratti e trascinati in questo fenomeno che è trasversale al mondo turistico e immobiliare ma che riguarda profondamente l'economia tutta e lo sviluppo dei territori.
Per queste ragioni il tema è delicato oltre che complesso e per questo continueremo a girare cercando di lasciare spunti di riflessione e azione che portino alla consapevolezza di quanto sia necessario affrontare queste tematiche con professionalità e rapidità perchè, mentre noi ne parliamo, il mondo è già cambiato ancora.