La partecipazione al mondo imprenditoriale delle imprese femminili costituisce un elemento di attenzione significativo, secondo dati di Unioncamere, che rileva una crescita dell'universo delle donne imprenditrici e il comparto immobiliare rientra in questo trend.
Sembra infatti ormai decisamente acquisita la consapevolezza che le donne possano portare un apporto qualitativo importante all’impresa immobiliare e a una professione che sta attraversando un percorso di necessaria riqualificazione che passa attraverso una crescita delle competenze reali: oggi gli agenti immobiliari non sono più solo ausiliari del commercio, ma devono diventare veri e propri professionisti del settore, in grado di fornire ai loro clienti servizi complementari alla semplice intermediazione immobiliare, sempre più un valore aggiunto da un punto di vista sia giuridico che tecnico, per fornire al cliente una “esperienza” di rilievo.
- I clienti richiedono professionisti maggiormente formati e preparati che possano rispondere ai bisogni crescenti nel settore immobiliare e non solo.
- Soltanto creando una società e una comunità reciprocamente solidali saremo in grado di vivere e proliferare in questo mondo completamente trasformato.
Tutti questi temi e molti altri faranno da sfondo all'evento del prossimo 16 febbraio a Milano, che sarà l'occasione di incontro e confronto tra molte imprenditrici locali per trovare ispirazione, far sentire la propria voce, cogliere le opportunità attuali attraverso le loro esperienze e suggerimenti.
Per partecipare all'evento, è necessaria l'iscrizione a questo link.