logo HN

Venerdì, 13 Marzo 2015 11:18

BE-Wizard, 20 e 21 marzo 2015, Rimini

Vota questo articolo
(0 Voti)
BE-Wizard, 20 e 21 marzo 2015, Rimini

La settima edizione di BE-Wizard sarà incentrata sul web marketing Human to Human, con interventi di 75 relatori, nazionali e internazionali che illustreranno tendenze della rete, regole da applicare ed errori da evitare sul web. Un totale di 48 ore di formazione, con approfondimenti su turismo on line, accoglienza 2.0, e-commerce e web–business.

Il percorso formativo della due giorni di Rimini, si rivolge ad albergatori e operatori turistici, responsabili marketing,manager, agenzie di comunicazione, liberi professionisti, esperti del web, bloggers e studenti. 

Superati il B2B e il B2C, ora è tempo di H2H: l’umanesimo digitale trasforma il web condizionandone strategie, linguaggio e strumenti. I nuovi protagonisti della rete sono gli utenti in quanto persone, ma come raggiungerli in modo efficace via web e come poi fidelizzarli in quanto componenti di un mercato sempre più vivace e senza confini? Su questa neo-rivoluzione ruota il programma dell’evento, a partire dall’intervento di apertura (venerdì 20 marzo) affidata al padre di questa recente teoria, - il Social Business Strategist Bryan Kramer - spiegata nel volume "There is No More B2B or B2C: It's Human to Human #H2H" di recente pubblicazione.

La premessa di Kramer è: “Aziende e prodotti non hanno emozioni, gli esseri umani sì” cui fa eco Paolo Zanzottera (ShinyStat) presente a Rimini in veste di moderatore e di relatore, secondo cui “L'avvento dei social e degli smartphones ha posto al centro l'individuo e la tecnologia ha stravolto i comportamenti delle persone creando una nuova tipologia di consumatori che hanno modificato il proprio modo di rapportarsi alle aziende, alle organizzazioni e ai brand. Ecco perché, oggi, per emergere nel digitale occorre umanizzare la propria comunicazione on line. Una grande opportunità per l’Italia che vantando una radicata cultura umanistica può mettere nella comunicazione digitale tutta la creatività e la passione che le appartiene”.

La conferma arriva anche da oltreoceano con Julius Van De Laar, social strategist di Obama “Le persone sono connesse 24 ore al giorno e 7 giorni su 7 e in questo scenario è sempre più difficile farsi notare e far emergere il proprio messaggio. Ecco perché i candidati alle presidenziali statunitensi stanno impostando le campagne per il 2016 puntando a creare un nuovo standard di comunicazione che cambia il modo in cui i new-media sono oggi usati e per coinvolgere il pubblico e veicolare il proprio messaggio”.

Per il turismo si parlerà di tecniche di social media marketing territoriale, App per i viaggiatori e di strategie narrative per comunicare l’offerta alberghiera e turistica. La sessione specialistica Turismo si sdoppierà in: Welcoming Cities dedicata alle città smart e sostenibili e E- tourism

In ottica Expo 2015, ancora nella giornata di venerdì 20 marzo, in programma anche “Matching China”, incontro tra gli operatori e i Tour Operator specializzati nel mercato cinese.

L'evento è a pagamento, clicca qui per maggiori informazioni.

 

Potrebbe interessarti anche:

Affitti brevi, Halldis lancia il suo primo Black Friday
Da trivago la nuova funzione confronta prezzi
Destination Marketing: torna BlogVille in Emilia Romagna, edizione 2017
Facebook: facciamo il punto con Valentina Vellucci
Hospitality News - Il portale dedicato ai professionisti dell'ospitalità
Hospitality News di Erminia Donadio - Portale d'informazione per il settore dell'ospitalità - Realizzazione siti internet Christopher Miani