logo HN

Venerdì, 12 Febbraio 2016 20:29

La Giornata Mondiale del Libro si festeggia anche in Hotel

Vota questo articolo
(1 Vota)
La Giornata Mondiale del Libro si festeggia anche in Hotel

Parte da quest’anno, per diventare una tradizione, l’idea dei Golden Book Hotels, l'Associazione degli Alberghi del Libro d'Oro, di omaggiare gli ospiti con racconti inediti d’autore, scritti e ambientati negli alberghi del marchio, il #23APRILE2016, giorno in cui si celebra la Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d'Autore, patrocinata dall'UNESCO.

Proprio il 23 Aprile tutti i Golden Book Hotels hanno deciso di fare omaggio ai propri ospiti di un racconto inedito d’autore, scritto e ambientato direttamente nelle camere, nelle sale, e con le atmosfere particolari di ciascun albergo del gruppo. L’ospite-lettore ha così l’opportunità di vivere il proprio soggiorno in maniera speciale, fondendo realtà e fantasia narrativa in un’esperienza unica e coinvolgente che contribuisce a rendere indimenticabile la sua vacanza, che rimarrà così per sempre intrecciata alla trama di quel racconto. 

Le origini e la tradizione di questa festa partono dalla Spagna, ed esattamente dalla Catalogna in cui, nel giorno di Sant Jordi/San Giorgio, il 23 Aprile, le coppie si scambiano regali: gli uomini ricevono un libro, e le donne una rosa. Inoltre in questa stessa data si è verificata la contemporanea morte, nel 1616, di tre importantissimi scrittori: Cervantes, Shakespeare e Garcilaso de la Vega.

E’ dunque nel solco di questa tradizione che Golden Book Hotels pubblica proprio il 23 aprile 2016, in formato e-book, la raccolta di racconti che una selezionata elite di autori ha scritto durante il proprio soggiorno in uno dei 36 hotel aderenti al gruppo.

Tutte queste strutture alberghiere sono unite proprio dal fil rouge della letteratura, e soggiornando in una di esse si può cogliere immediatamente l’atmosfera che le accomuna in questa passione. Del resto le storie ambientate in un hotel sono tantissime. Il concetto stesso del viaggio, dello spostamento, del trovarsi in un altrove e a contatto con persone che sono come noi in cammino, e delle quali si sfiorano per pochi momenti le vite e le abitudini è già materia di romanzo. In più il compagno di viaggio indispensabile è sempre un buon libro, che adeguandosi ai tempi diventa anche un comodo kindle sul quale scaricare gli autori preferiti.

Ecco quindi che Golden Book Hotels, che ha creato anche una pagina Facebook apposita,vuole fare un omaggio agli amanti dei libri, e cogliere l’occasione per invitare altri albergatori a unirsi al club, per promuovere insieme una cultura dell’ospitalità basata sull’attenzione all’ospite-lettore.

E l’invito a partecipare al progetto #23APRILE 2016  è rivolto anche a quegli aspiranti scrittori che desiderino cimentarsi con la letteratura di viaggio, per creare nuove emozioni ed atmosfere ispirandosi agli spazi e alle possibilità di trama che ogni Golden Book Hotel è capace di offrire. 

L’Associazione Alberghi del Libro d’Oro, nel tempo più conosciuta come Golden Book Hotels, nacque nel gennaio 1991, con l’intento di riunire strutture turistiche di qualità attorno alla semplice idea di offrire in dono agli ospiti la lettura di un libro, per lo più composto di brevi racconti di autori classici, di vario genere e nazionalità, tradotto in più lingue, soprattutto personalizzato in copertina per ogni struttura: oggetto personalissimo da conservare e collezionare. L’Associazione ha visto poi un costante sviluppo di iniziative di consolidamento dell’immagine, della promozione e della comunicazione del gruppo, sempre nello spirito di un’offerta turistica “differente”, dove la cultura continua a svolgere il ruolo primario. Nel tempo, anche l’offerta di lettura si è evoluta personalizzando i contenuti dei libri, stabilendo un nuovo ed originale rapporto di collaborazione con i migliori autori emersi proprio dai concorsi letterari banditi annualmente con racconti realmente tailor made, ambientati direttamente in albergo. Dalla produzione cartacea si è poi passati anche a quella virtuale e i nuovi e-book sono diventati strumenti di promozione sempre più mirata per gli alberghi, i quali possono presentarsi ai loro clienti con le proprie storie inedite super-personalizzate, ma anche raccontando più facilmente la struttura per immagini; e, a ruota, c'è anche il serial Miló, storia a episodi di un hotel di fantasia in una città di fantasia, rivolto a tutti i clienti e gli amici dei Golden Book Hotels. Il fiore all'occhiello di questo lungo percorso culturale è stato la creazione della nuova Biblioteca Digitale Golden Book Hotels Library, moderno contenitore di tutti i migliori racconti pubblicati nei tanti anni di attività del gruppo, suddivisi per genere letterario, di autori classici e contemporanei, presentati in tutte le lingue, in doppio formato pdf e ePub. Infine, si è fissato l'appuntamento annuale con 23 Aprile, Giornata Mondiale del Libro, in cui ciascun albergo del gruppo rinnova la sua proposta di lettura agli ospiti, offrendo un proprio nuovo racconto scritto per l'occasione: storie tutte raccolte in antologia e distribuite contemporaneamente all'interno del circuito in questa data così simbolica. Golden Book Hotels è costituita oggi da un selezionato gruppo di alberghi, residenze di campagna e ristoranti, che condividono il principio che Turismo significhi soprattutto Cultura, e per i quali la cura del particolare è espressione del loro profondo senso dell’ospitalità. 

Potrebbe interessarti anche:

Il metaverso nell'immobiliare: 1,5mld di investimenti a livello mondiale
Festa del 2 giugno, l'indagine di Federalberghi sugli spostamenti degli Italiani
L'andamento e i trend del vacation rental in Europa nel 2021: dati e analisi di AirDNA
Lo short term rental in Italia ed Europa a dicembre 2021 (dati AirDNA)

Cerca nel sito




Hospitality News - Il portale dedicato ai professionisti dell'ospitalità
Hospitality News di Erminia Donadio - Portale d'informazione per il settore dell'ospitalità - Realizzazione siti internet Christopher Miani