Con i nove ultimi ingressi, Space Hotels raggiunge la quota di 70 alberghi indipendenti in 40 destinazioni business e leisure italiane. Le nuove strutture si sono aggiunte tra il 2015 e il primo mese del 2016 e sono il Turin Palace di Torino, l’Eracle Resort & Sport di Napoli-Volla, il Galilei di Pisa, lo Spadari di Firenze, il Katane Palace di Catania, l’Ala di Venezia, il Royal Court, il Vintage e il Galles di Roma.
Un trend positivo confermato dai risultati conseguiti nel 2015 annunciati dal Presidente Franco Coppini, Titolare del First Hotel di Milano Malpensa: +1,93% del fatturato totale con l'11,11% proveniente dagli USA, prenotazioni tramite GDS aumentate del 2% e traffico telefonico incrementato dell’1,83%, in controtendenza rispetto all’andamento generale. Il mercato USA è da sempre il secondo mercato per importanza dopo l’Italia e Space Hotels dedica molta attenzione alle vendite internazionali, curate da Antonella Sacchero e da giugno 2015, è stato attivato un servizio di promozione all’estero, soprattutto negli USA, che rimane il primo e più remunerativo mercato straniero.
Con l’affiliazione a Space Hotels, fondata nel 1994, gli alberghi possono usufruire di una serie di servizi tra cui un sistema voice booking che fornisce una consulenza personalizzata a un numero verde totalmente italiano; attività di vendita e di sviluppo e un servizio di prenotazione specializzato in riunioni e convegni.
Space Hotels è partner di Supranational Hotels, una delle più grande società di rappresentanza GDS al mondo che fornisce tecnologie di distribuzione e prenotazione avanzate per più di 500 alberghi in tutto il mondo.