logo HN

Sabato, 12 Marzo 2016 23:52

Design your room, l'iniziativa di Best Western per architetti e designer

Vota questo articolo
(1 Vota)
Design your room, l'iniziativa di Best Western per architetti e designer

Architetti e designer professionisti in progettazioni alberghiere sono invitati a ideare una camera ispirati al proprio stile, scegliendo tra i brand del Gruppo-Best Western, Best Western Plus e Best Western Premier, ognuno dei quali è caratterizzato da una propria “brand essence” e da una serie di standard specifici.

E' la nuova iniziativa di Best Western destinata al mondo dei progettisti, un mondo di professionisti con il quale il gruppo alberghiero vuole consolidare una collaborazione reciprocamente vantaggiosa.

Architetti e designer, con un’expertise in progettazioni alberghiere, potranno partecipare all'iniziativa DESIGN your room e i lavori presentati (entro il 30 aprile 2016) saranno selezionati da una Commissione Interna di Best Western in collaborazione con l’Architetto Simone Micheli e mostrati, alla fine di maggio, a tutti i 150 albergatori Best Western riuniti in Assemblea: un’occasione importante di networking che potrebbe rappresentare l’inizio di una proficua collaborazione tra architetti e imprenditori dell’ospitalità. 

DESIGN your room sarà presentata ufficialmente in occasione della Milan Design Week 2016 dove il gruppo alberghiero, sensibile alle tematiche della progettazione e architettura, sarà partner di “Different Suite X different people” iniziativa dell’Architetto Micheli organizzata negli spazi di Ventura Lambrate. 

Simone Micheli per l’occasione svilupperà un concept di BW Plus Room, una suite del brand Best Western Plus, “il più design” della proposta Best Western. La camera, reinterpretata nel pieno rispetto degli standard, sarà pensata per un viaggiatore business e leisure, attento alla tecnologia che apprezza il comfort in armonia con il design ed è attento ai dettagli nell’equilibrio globale.

DESIGN your room si sviluppa all’interno di un più ampio progetto che ha l’obiettivo di innalzare il valore degli hotel Best Western. Il processo, avviato a livello globale, punta anche su tematiche quali stile e qualità: per questa ragione nel tradizionale controllo qualità delle strutture Best Western è stata introdotta anche la Design Evaluation, un’analisi specifica eseguita da un designer che ha l’obiettivo di valutare la coerenza stilistica della struttura alberghiera nella sua totalità: camere che, insieme a reception, hall e più in generale tutti gli spazi comuni, devono rispondere a un’armonia universale degli ambienti.

La Design Evaluation nasce anche come tangibile supporto agli imprenditori alberghieri: l’obiettivo è individuare priorità e scelte strategiche.Ogni hotel affiliato a Best Western riceve la visita del BW Design Executive e insieme si valutano anche importanti interventi strutturali da svolgersi in un tempo ragionevole: analisi, relazioni e piano dei lavori sono sempre infatti condivisi con la proprietà delle strutture alberghiere.

Per informazioni e per iscriversi a DESIGN your room si può contattare l'Ufficio Marketing via Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il 25 marzo 2016.

Potrebbe interessarti anche:

New opening: Borghese Contemporary Hotel Roma
Mangia’s e HIP annunciano la riapertura a 5 stelle del Mangia’s Brucoli Resort in Sicilia
Nuova apertura in Puglia per il brand Vista
B&B Hotels apre il suo 700esimo hotel, struttura 100% sostenibile con sede in Portogallo

Cerca nel sito




Hospitality News - Il portale dedicato ai professionisti dell'ospitalità
Hospitality News di Erminia Donadio - Portale d'informazione per il settore dell'ospitalità - Realizzazione siti internet Christopher Miani