logo HN

Martedì, 19 Aprile 2016 10:58

Baglioni Hotels chiude il 2015 con un fatturato di 55 milioni e punta sull’estero

Vota questo articolo
(2 Voti)
Baglioni Hotels chiude il 2015 con un fatturato di 55 milioni e punta sull’estero

Per la catena alberghiera italiana Baglioni Hotels fondata da Roberto Polito nel 1974, il 2015 si è chiuso con un fatturato di 55 milioni di euro, con un +18% rispetto all’anno precedente. I risultati di bilancio rivelano un EBITDA pari a 6 milioni di euro. 

8 esclusivi alberghi e 1 resort, ospitati per lo più in palazzi d’epoca e nei centri storici delle più note città d’arte, di cui 5 sono in Italia, 2 in Francia e 1 a Londra. 

Da questa importante base, la nuova generazione della famiglia Polito, con Luca Magni e Guido Polito, Amministratore Delegato di Baglioni Hotels, sta guidando l’azienda verso nuovi progetti internazionali.

Prima l'hotel inaugurato nel cuore di Londra a marzo del 2004, che rappresenta la nuova direzione e la nuova concezione di ospitalità contemporanea con uno stile che ha innovato l’immagine del Brand grazie all’attenzione estrema per il dettaglio, alla cura nella scelta dei materiali, e soprattutto ad una tensione costante tra tradizione e contemporaneità, alla ricerca di un’idea di eleganza e accoglienza meno formale e paludata. Questa stessa concezione la si ritrova nella prestigiosa suite Roman Penthouse, un appartamento di 590mq con vista a 360° su Roma. 

La prossima sfida riguarderà la gestione di un boutique hotel di 80 camere all’interno di Baglioni Marrakech, resort ideato in collaborazione con prestigiosi brand internazionali, che includerà anche una SPA e una selezione di lotti di terreno per residenze private. I piani di espansione prevedono l’apertura di nuove strutture in Italia e a New York.

Nell’ultimo anno il tasso di occupazione è stato del 75% negli hotel italiani di Milano, Venezia, Firenze, Punta Ala e Roma, e del 71% in quello di Londra. La property di Milano (Baglioni Hotel Carlton) ha realizzato le migliori performance: +16% di occupazione solo nel primo quadrimestre 2015 e grazie all’effetto Expo ha concluso l’anno con un +28%.

Il turismo straniero rappresenta il 90% della clientela Baglioni Hotels con una forte prevalenza di americani.

Segnali positivi anche nel primo trimestre 2016 che si è concluso pienamente in linea con il budget preventivato, + 3%.

Baglioni Hotels è oggi un’azienda che guarda al mondo con l’obiettivo di un fatturato 2017 intorno ai 58 milioni e di raddoppiare la propria presenza all’estero, mantenendo la forte identità di ambasciatori dell’ospitalità Made in Italy.  

Il piano di espansione della compagnia prevede già per il primo quadrimestre 2017 l’apertura del Baglioni Resort Maldives. Un progetto a basso impatto ambientale, composto da 99 villas, suddivise in 7 tipologie. La clientela sarà di provenienza soprattutto italiana, inglese e americana. Tra i principali servizi offerti: 3 ristoranti (italiano, internazionale e giapponese), piscina con bar, spa, diving center, servizio butler e svariate proposte di escursioni in barca.

Si tratta del primo resort italiano 5 stelle lusso delle Maldive, nella natura tropicale e ancora vergine dell’isola di Maagau nell’atollo di Dhaalu. Le aspettative di fatturato per il primo anno, secondo le prime stime di business plan del Baglioni Resort Maldives, sono di circa 20 milioni di euro.

I risultati raggiunti quest’anno sono decisamente sopra le attese” ha commentato Guido Polito, CEO di Baglioni Hotels. “L’andamento positivo conferma la validità del nostro modello di business e la gestione che caratterizza la nostra collection di 5 stelle lusso, collocati nelle città ad alta affluenza turistica. Siamo una proprietà famigliare che non ha mai voluto cedere a compromessi sulla qualità, ma ha sempre lavorato per mantenere alti i propri valori - italianità,esperienza e unicità. Nel corso degli ultimi anni abbiamo preferito adottare una strategia d’investimento sul brand, sulle competenze e sull’internazionalizzazione”.

Potrebbe interessarti anche:

New opening: Borghese Contemporary Hotel Roma
Mangia’s e HIP annunciano la riapertura a 5 stelle del Mangia’s Brucoli Resort in Sicilia
Nuova apertura in Puglia per il brand Vista
B&B Hotels apre il suo 700esimo hotel, struttura 100% sostenibile con sede in Portogallo

Cerca nel sito




Hospitality News - Il portale dedicato ai professionisti dell'ospitalità
Hospitality News di Erminia Donadio - Portale d'informazione per il settore dell'ospitalità - Realizzazione siti internet Christopher Miani