logo HN

Mercoledì, 11 Maggio 2016 14:42

Meliá Hotels, nuovi progetti alle Maldive, Tanzania e Kazakistan

Vota questo articolo
(0 Voti)
Meliá Hotels, nuovi progetti alle Maldive, Tanzania e Kazakistan

Meliá Hotels International continua lo sviluppo nei mercati emergenti, che al momento contano il 71% della rete totale di hotel e resort. I nuovi progetti alle Maldive e in Tanzania propongono un'ospitalità di alto livello, in un contesto ambientale incontaminato, mentre il Meliá Almaty in Kazakistan aprirà le porte al nuovo concetto di city hotel situati nelle aree hub finanziarie dell'Asia Centrale.

In occasione dell'AHIC (Arab Hotel Investment Conference) di Dubai, Meliá Hotels International annuncia l'apertura di tre nuovi hotel, due dei quali aprono nuovi mercati per il gruppo: il Gran Meliá Maldives di proprietà di Huravee International, il Meliá Almaty in Kazakistan di ASICO e il Meliá Serengeti, di Albwardi Investments, con cui Meliá ha stretto una partnership di successo a Dubai e che diventerà il primo Lodge ecosostenibile della collezione, nel cuore della Savana Africana.

Il Gruppo opera al momento con due strutture alberghiere a Dubai e in Qatar e con dieci hotel nella regione, tutti con apertura programmata tra il 2017 e il 2020; le proprietà saranno sotto il management dei brand Meliá Hotels & Resorts, ME by Meliá, Innside by Meliá e Gran Meliá.

Il Gran Meliá Maldives, che aprirà nel 2017, sorgerà nell'atollo Kalhudiyafushi a Thaa, a 40 minuti dall'aeroporto internazionale di Male, noto per essere uno degli atolli migliori di tutte le Maldive per la pesca. L'atollo comprende anche altri resort internazionali di prestigiosi brand come Shangri-la, Park Hyatt e Jumeirah e il Gran Meliá Maldives entrerà a far parte di questa esclusiva offerta. 

Circondato dalla barriera corallina il Gran Meliá Maldives disporrà di 95 ville private con un totale di 100 stanze, 3 ristoranti, la spa e un centro sportivo, oltre alla possibilità di organizzare eventi privati, esclusivi e romantici nell'isoletta vicina, sempre di proprietà di Huravee International Group.

Meliá Serengeti, che aprirà nel Giugno 2017, sorgerà sulle terrazze naturali delle colline del sud di Nyamuma, a 45 minuti dall'aeroporto di Seronera nel Parco Nazionale di Serengeti, il più antico e famoso parco della Tanzania. La posizione del Resort permetterà ai suoi ospiti di osservare la migrazione annuale di un milione di gnu blu, migliaia di leoni e leopardi, oltre 250.000 zebre che passano per la valle ogni anno alla ricerca di acqua e cibo.

Il Meliá Serengeti offrirà 50 camere tra cui 2 "Serengeti Suites", lounge e ristoranti con vista sulle terrazze soleggiate, oltre a una piscina e sarà il primo hotel del gruppo concepito per operare completamente "fuori dagli schemi"; grazie alla sua ubicazione in aree remote, in totale assenza di servizi pubblici si sono create, infatti, le condizioni perfette per la nascita di un hotel all'avanguardia, ecosostenibile, che in caso di emergenza e di mancanza di energia si possa rifornire unicamente con combustibile fossile.

Le camere e suite sono state progettate con un approccio intelligente alla ventilazione e all'isolamento e tutti i materiali utilizzati all'interno della struttura saranno ecocompatibili, per esempio le mattonelle saranno sostituite dai pigmenti locali e dal legno; il resort sarà anche munito di pannelli fotovoltaici per generare elettricità e accumulatori per conservare l’energia, da sistema di generazione di biogas alimentato da un impianto di acqua di scarico. Anche l'acqua viene raccolta durante la pioggia e trasformata in acqua potabile attraverso macchinari moderni ed ecocompatibili.

L'annuncio dell'apertura del primo hotel in Kazakistan è un ulteriore esempio della forte vocazione del gruppo Melia Hotels International (che al momento opera in 42 paesi) verso la crescita internazionale.

Il Kazakistan, è circondato dalle montagne Tien Shan, Altay, e rappresenta un vero paradiso per gli sport invernali; il Paese è ricco di risorse naturali come petrolio, gas e miniere e la crescita del turismo è costante (da 5 milioni nel 2013, a 8 milioni previsti entro il 2024). Almaty, in particolare, è la più grande città del Kazakistan e punta a diventare una delle top 30 economie del mondo entro il 2050. È il luogo in cui risiedono tutti gli headquarter delle più grandi aziende Kazake e le ambasciate, destinazione per soggiorni business e congressuali.

Meliá Almaty aprirà nel 2018, tra Abay Prospekt e Mirsoyan Street, in una delle aree più esclusive della città; disporrà di 250 stanze, incluse 50 Suite e junior Suite, con un'architettura innovativa e di design, in acciaio e vetro. L'hotel disporrà di un ristorante, bar, lounge, meeting room, spa e fitness centre per rispondere alle necessità B-leisure (Business + Leisure) dei suoi ospiti.

Potrebbe interessarti anche:

Lindbergh Hotels & Resorts scommette su Pesaro
Accor apre MGallery Palazzo Tirso Cagliari
A Giardini Naxos il primo Delta Hotels by Mariott in Italia
Due nuovi W Hotels in Italia a Milano e Napoli

Cerca nel sito




Hospitality News - Il portale dedicato ai professionisti dell'ospitalità
Hospitality News di Erminia Donadio - Portale d'informazione per il settore dell'ospitalità - Realizzazione siti internet Christopher Miani