logo HN

Martedì, 26 Luglio 2016 15:55

BookingOne: il Booking Engine per il nuovo turista mobile, social e local

Vota questo articolo
(4 Voti)
BookingOne: il Booking Engine per il nuovo turista mobile, social e local

Addio cartoline! Addio guide di viaggio! Addio cartine stradali! L’offerta, la ricerca e la condivisione dell’esperienza turistica passa per il Web.

Il turista è cambiato. Il comparto turistico deve prendere atto di questa rivoluzione copernicana nella quale al centro non vi sono più le attività ricettive, ma vi è il turista, capace di creare attivamente il proprio prodotto turistico.

Con lo smartphone, con la connessione al mondo tramite la rete, con le relazioni virtuali mediante i social network, il nuovo turista ha obbligato il settore ricettivo a ridefinire le regole della promozione e dell’accoglienza.

Il viaggiatore è diventato social perché usa i Social Network per ricercare informazioni sui luoghi di interesse e sulle strutture da prenotare e per condividere con foto e commenti le esperienze di viaggio. E’ diventato mobile perché sempre più utilizza il Web in mobilità prima, durante e dopo il soggiorno. E’ local perché vuole vivere il territorio di villeggiatura in tutte le forme, scoprendone gli aspetti unici ed esclusivi. Per questo motivo il Booking Engine BookingOne ha cambiato veste, consentendo alle Strutture ricettive di adeguarsi tempestivamente al nuovo consumo turistico. BookingOne per questo si è fatto mobile, social e local per rendere anche le Strutture Ricettive altrettanto mobile, social e local.

In che modo si è fatto mobile? La ricerca, la richiesta informazioni e le prenotazioni avvengono con sempre maggiore frequenza tramite smartphone. BookingOne presenta una grafica responsive per tutte le fasi di navigazione all’interno del processo di prenotazione online, favorendo il percorso di conversione verso l’obiettivo finale della vendita online.

Ma anche l’albergatore ha le sue esigenze di mobilità: per questo anche l’interfaccia riservata alla struttura (il cosiddetto Backend) è responsive. In qualsiasi luogo e in qualsiasi momento l’albergatore è in grado di visualizzare da dispositivo mobile lo stato delle prenotazioni e delle richieste consentendo di gestire l’attività anche da smartphone o tablet.

In che modo si è fatto social? Il nuovo turista si aspetta immediatezza nella comunicazione con il proprio interlocutore. Con il nuovo servizio di messaggistica di BookingOne, albergatore e cliente possono comunicare real time. Tale servizio permette di rispondere tempestivamente alle richieste di informazioni e controllare la corrispondenza con ciascun cliente. La relazione tra albergatore e cliente in questo modo diventa informale, personale e diretta, consentendo di proporre all’utenza delle soluzioni sempre più personalizzate per rispondere alle diverse richieste che ne derivano.

In che modo si è fatto local? Tramite la guida turistica digitale e i totem interattivi. La tecnologia BookingOne permette alle strutture ricettive di far scoprire il territorio in tutte le sue peculiarità. Lo fa attraverso una app installabile sullo smartphone dei clienti o all’interno dell’Hotel stesso sotto forma di totem interattivo. La App di BookingOne contiene i punti di interesse della località selezionabili in maniera personalizzata dalla Struttura Ricettiva per un uso esclusivo della propria clientela.

Tramite tale supporto il viaggiatore può acquisire informazioni sulle attrazioni, prenotare musei, tour culturali, acquistare biglietti per il teatro o per il servizio di trasporto pubblico locale… il tutto per proporre ai clienti dei servizi aggiuntivi che permettono loro di “cucirsi addosso” il proprio prodotto turistico.

La nuova generazione turistica ha scardinato le regole tradizionali del settore travel in tutte le sue componenti. Il turista vuole essere parte integrante della rete turistica, partecipando autonomamente alla creazione del valore. Obiettivo degli operatori turistici è quello di adeguarsi tempestivamente a tali cambiamenti e l’adozione di un Booking Engine moderno è il primo passo per far fronte a questa inevitabile rivoluzione copernicana.

BookingOne è il Booking Engine scelto da oltre 15.000 strutture ideale per gestire in completa autonomia le strategie di vendita online di Hotel, Gruppi Alberghieri, Residence, Appartamenti, Agriturismi, Località, Destinazioni e Servizi Turistici. Semplice da usare e professionale nelle funzionalità, BookingOne  è la piattaforma di prenotazione che risponde alle esigenze social, mobile e local della nuova generazione di turismo. Offre una molteplicità di servizi: Channel Manager, Gestionale, Cro e Messaggistica, Business Intelligence, Revenue Management, Crm Marketing, Booking Responsive, sistema integrato di E-Commerce e molto altro. Chi appartiene alla grande famiglia BookingOne può beneficiare di una serie di servizi digitali esclusivi grazie alle certificazioni e ai partenariati di BookingOne con i più grandi player digitali del turismo: Google Hotel Ads, Airbnb, Trivago, Allianz Global Assistance, PciDss. Per informazioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Potrebbe interessarti anche:

Affitti brevi, Halldis lancia il suo primo Black Friday
Da trivago la nuova funzione confronta prezzi
Destination Marketing: torna BlogVille in Emilia Romagna, edizione 2017
Facebook: facciamo il punto con Valentina Vellucci

Cerca nel sito




Hospitality News - Il portale dedicato ai professionisti dell'ospitalità
Hospitality News di Erminia Donadio - Portale d'informazione per il settore dell'ospitalità - Realizzazione siti internet Christopher Miani