logo HN

Giovedì, 15 Settembre 2016 14:44

Hotel Investment: Como, Bergamo e Brescia tre mete di grande appeal in Lombardia

Vota questo articolo
(1 Vota)
Hotel Investment: Como, Bergamo e Brescia tre mete di grande appeal in Lombardia

L'Hospitality, settore sempre più ricco di opportunità, si conferma anche uno dei comparti immobiliari più dinamici in Lombardia secondo quanto emerge dal “Report Lombardy Real Invest”, realizzato dal Dipartimento di Ricerca di World Capital.

Secondo i dati rilevati dallo studio condotto dalla società immobiliare, infatti, la Lombardia, oltre a Milano, vanta diverse località turistiche con elevato potenziale di attrattività nell’immobiliare alberghiero, come la città di Como, Bergamo e Brescia.

L'analisi è stata effettuata attraverso l’Hotel Appeal Index, risultato di diversi fattori, quali location, prezzo €/mq, flusso turistico, accessibilità, categoria struttura, capace di valutare la fattibilità e la qualità di un investimento, in relazione al territorio, all’interno del settore alberghiero, con un indicatore che oscilla tra 0 e 1, dove l’1 rappresenta il massimo potenziale di attrattività.

Prendendo come riferimento le strutture midscale, in Lombardia emerge la città di Como, che grazie alla presenza del suggestivo e omonimo Lago, a località come Alto Lario, Isola Comacina, Bellagio e Maneggio, raggiunge un Appeal Index di 0,39-0,60.

Segue poi la città di Bergamo, che con interessanti scenari naturali come il Parco delle Orobie Bergamasche o il Lago di Endine, registra un indice di 0,34-0,58.

Infine, Brescia, che con interessanti mete turistiche come Valtrompia, Valle Sabbia e Lago d’Idro, Valcamonica, Lago d’Iseo e Franciacorta, raggiunge un indice di 0,38- 0,60 per il Centro Storico e di 0,38-0,50 per il famoso Lago di Garda.

“Grazie all’utilizzo del nostro Hotel Appeal Index e al risultato delle nostre ricerche, - dichiara Neda Aghabegloo, Responsabile Dipartimento Ricerca di World Capital – siamo in grado di cogliere la massima opportunità di business tra due mondi, ben diversi, come quello dell’immobiliare e quello dell’hospitality. Per questo, possiamo affermare che il Bel Paese oggi si riconferma meta attrattiva nel comparto turistico-alberghiero, registrando un progressivo aumento degli arrivi, soprattutto esteri, e un significativo aumento di interesse da parte degli investitori.

Potrebbe interessarti anche:

New opening: Borghese Contemporary Hotel Roma
Hospitality: 2 nuove gestioni in Toscana per il Gruppo So.Ges
Women in Real Estate, 16 febbraio 2023, Milano
Due nuovi W Hotels in Italia a Milano e Napoli

Cerca nel sito




Hospitality News - Il portale dedicato ai professionisti dell'ospitalità
Hospitality News di Erminia Donadio - Portale d'informazione per il settore dell'ospitalità - Realizzazione siti internet Christopher Miani