Per il Grand Hotel Palazzo, Uappala Hotels ha già ottenuto l’affiliazione a MGallery, la collezione di hotel boutique che si contraddistinguono per forte personalità, storia e bellezza architettonica, all’interno della catena alberghiera Sofitel che conta 127 strutture di lusso in tutto il mondo.
In vista della prossima apertura sotto l’insegna Uappala Hotels sono stati definiti per il Grand Palazzo alcuni interventi tra cui gli investimenti dedicati a rendere struttura interamente interconnessa, per garantire una customer experience sempre più coinvolgente e completa, e il programma “bed” che prevede interventi sulle camere mirati ad assicurare agli ospiti l’estremo comfort del sonno.
Il Palazzo, da sempre emblema e orgoglio della città di Livorno era, secondo la stampa di fine ‘800, uno degli alberghi più belli al mondo: residenza estiva dei Savoia, ha annoverato tra i tanti illustri ospiti anche il compositore Mascagni, il pittore Fattori, il pilota Nuvolari. È nella torretta dell'albergo che Guglielmo Marconi, per salvare il nipote partito per la guerra, inventò il radar. A partire dagli anni '50, il Grand Hotel Palazzo viene scoperto dal cinema e diventa set privilegiato di molti film, tra questi pellicole di registi del calibro di Bianchi (1949), Comencini (1969) e Oldoini (2003).
La mission del Gruppo Uappala sarà quella di aprire il Grand Hotel Palazzo alla città, ricreando quel rapporto di appartenenza che ha sempre legato l’albergo ai livornesi, rendendolo palcoscenico di eventi d’alto livello anche grazie a una ristorazione d’eccellenza che daranno a Livorno il lustro necessario per tornare a essere tappa strategica per un viaggio in Toscana e per intercettare i flussi turistici internazionali che arrivano in altre località della regione.