Le migliori performance estive sono state in Toscana, dove UNA Hotels è presente con 7 strutture, e dove si è registrata una crescita dell’8% del fatturato dei Resort. Numeri da record in Mugello, dove UNA Poggio dei Medici e Villa le Maschere sono cresciuti del 16%, bene anche la Versilia, dove UNA Hotel Versilia e UNA Hotel Forte dei Marmi hanno migliorato del 6,5% il già ottimo risultato del 2015, e ancora il complesso di ville di Fattoria Santo Stefano, gestito dalla Compagnia a Montaione, che ha registrato un aumento del 20%. Exploit anche all’UNA Hotel Bologna (+48%).
Anche il Sud Italia registra una forte ripresa del turismo in città come Napoli e Catania: molto buone infatti le performance dell’UNA Hotel Napoli, che vanta una crescita del 22%, e dell’UNA Hotel Palace di Catania, cresciuto del 17%. Ottima anche la performance di UNA Hotel One di Siracusa che supera del 21% il risultato appartamento del 2015.
Lato presenze, nei primi otto mesi del 2016 UNA Hotels & Resorts conferma il suo ruolo di catena alberghiera italiana preferita dagli stranieri, con il 70% di clientela internazionale; il mercato italiano mantiene comunque il primato, consolidandosi al 30%, seguito da Stati Uniti con l’8%, Francia con il 7%, e da Regno Unito e Germania, con il 6% delle presenze.
In Toscana il mercato italiano ha superato complessivamente il 23% della quota pernottamenti, grazie soprattutto alla Versilia, dove la concentrazione di clientela nazionale raggiunge il 31%, seguita dal 12% del mercato tedesco dall’8% del mercato russo. Nella campagna toscana, meta da sempre prediletta dai turisti stranieri, il mercato nazionale si è fermato sotto il 15%, mentre i francesi, con il loro 27% si sono attestati come primo mercato, seguiti dall’11% del mercato della Gran Bretagna.