logo HN

Martedì, 27 Settembre 2016 11:44

Da STR dati e performance dell'Europa alberghiera ad agosto

Vota questo articolo
(0 Voti)
Da STR dati e performance dell'Europa alberghiera ad agosto

Secondo i dati della consueta analisi mensile di STR, gli hotel in Europa hanno registrato per la maggior parte risultati negativi nel mese di Agosto 2016, rispetto a quanto avevano performato nello stesso mese nel 2015. 

Guardando infatti ai dati di Agosto 2015, in Europa si registra un calo dell'1,5% del tasso di occupazione alberghiera che si attesta al 75,8%. L'ADR rimane stabile a 115,94 euro mentre il RevPAR scende dell'1,5% a 87,88 euro.

Osservando i risultati dei singoli Paesi, Israele riporta cali in tutti e tre gli indicatori di performanve alberghiera. L'occupazione scende al 69.9% con un -9,5%, l'ADR pure scende del -3,1% e il RevPAR -12,2%. Questi dati risentono delle varie agitazioni a livello politico, secondo gli analisti di STR. 

La Russia, invece, registra un +6,7% portando il tasso di occupazione al 70,6% e addirittura una crescita a doppia cifra sia nell'ADR (+15,6%) che nel RevPAR (+24,3%). Il tasso di occupazione di Agosto 2016 è in assoluto il più alto da Settembre 2011 ed è frutto di un incremento nel traffico domestico, conseguenza di un Rublo indebolito. 

Anche a Malta i dati sono tutti positivi: l'occupazione va al 92,8% (+0,9%); l'ADR sale del 4,3% a 155,74 euro e il RevPAR cresce del 5,3% a 144,54 euro. Essendo un mercato fortemente stagionale, Malta ha visto una perfomance in crescita a partire da Maggio e gli albergatori hanno risposto alla forte domanda con tariffe più alte durante i mesi estivi raggiungendo ad Agosto 2016 il più alto livello del RevPAR in assoluto per il Paese. 

Tra le città, Milano ha registrato cali a doppia cifra dappertutto. Il tasso di occupazione ad Agosto 2016 è stato pari al 48,9% con un -23%; l'ADR è sceso dell' 11,3% a 112,32 euro e il RevPAR, con un -31,6%, si è attestato a 54,88. Il mese di Agosto è sempre stato difficile per la città a parte lo scorso anno che ha visto perfomance eccezionali per Expo 2015 che non si sono ripetute quest'anno e, purtroppo, si è tornati alla normalità.

Anche a Istanbul il tasso di occupazione scende di molto (-33,6%) sino al 50,4%, l'ADR cala del 31,8% e il RevPAR scende del -54,7% ma del resto tra il terrorismo e le vicende politiche nel Paese, la perfomance negativa era attesa.

Barcellona, l'occupazione rimane sostanzialmente stabile all'86,8% ma un +10,2% nell'ADR (144,58 euro), spinge su il RevPAR del 9,4% sino a 125,54 euro. Anche ad Agosto, dunque, come dall'inizio dell'anno, di fronte a un tasso di occupazione stabile, gli albergatori si sono focalizzati sulle tariffe guadagnando così il più elevato livello di RevPAR in assoluto su tutti i mercati.

Lato offerta, il Report sulla Pipeline dello Sviluppo alberghiero, ci mostra ad Agosto 2016, 150.530 camere su 1.055 progetti confermati in Europa, in diminuzione rispetto ad Agosto 2015. 

Le camere in costruzione sono 64.454 suddivise in 433 progetti e sono invece in crescita rispetto allo scorso anno. 

Sempre al primo posto il Regno Unito con 15.643 camere in costruzione per un totale di 148 hotel. A seguire la Germania con 11.006 camere in 56 hotel, la Turchia con 7.951 camere in 52 hotel e la Russia con 7.537 camere in 37 hotel.

Potrebbe interessarti anche:

L'estate 2023 nelle previsioni di Federalberghi
Turismo Italia, Enit: Estate 2023, flussi in crescita
Dati turismo, Enit: fino a dicembre 2 milioni di arrivi in Italia, tornano i Cinesi, ma con nuovi trend
Affitti Brevi a Roma: l'offerta contratta dalla pandemia, domanda in salita

Cerca nel sito




Hospitality News - Il portale dedicato ai professionisti dell'ospitalità
Hospitality News di Erminia Donadio - Portale d'informazione per il settore dell'ospitalità - Realizzazione siti internet Christopher Miani