25hours Hotel attualmente gestisce sette alberghi individuali situati ad Amburgo, Francoforte, Berlino, Vienna e Zurigo. Sono già in pipeline altri cinque alberghi a Zurigo, Monaco di Baviera, Colonia, Düsseldorf e Parigi che apriranno nei prossimi due anni.
Per crescere a livello mondiale, la società tedesca che da dieci anni progetta alberghi attraenti e sviluppa concept accattivanti, è stata quella di appoggiarsi a uno dei principali gruppi internazionali che sembra così confermare la sua volontà di presidiare il segmento dei lifestyle hotels.
Il concetto chiave di 25 ore Hotels è, infatti, quello di un hotel dinamico che cerca di trovare le risposte contemporanee alle esigenze di un viaggiatore urbano e cosmopolita attraverso un servizio personalizzato e caratterizzato da allegria e fascino. Focus del marchio sono individualità, autenticità e personalità. Ognuno degli hotel ha un design dallo stile unico, con una storia unica secondo il motto "You know one, you know none".
La struttura organizzativa della sede di 25hours Hotels di Amburgo è attualmente in fase di espansione per preparare l'apertura di alberghi con personalità a Melbourne, Miami o Milano. Questo processo sarà realizzato attraverso la creazione del Lab ora extra, un laboratorio creativo che definirà caratteristiche ed evoluzione futura del brand: design e storytelling, il concetto di esperienza straordinaria, gli aspetti che dovranno determinare l'atmosfera e rendere affascinanti le strutture.
Il laboratorio effettuerà esperimenti su nuovi design progettando nuove creazioni emozionanti e distaccandosi dall'abituale verso l'anticonvenzionale. Il luogo dove questi esperimenti saranno attuati è l'Altes Zollhaus, un vecchio edificio nella zona centrale del Porto di Amburgo.
25hours Hotels continuerà a essere gestita dal suo attuale amministratore delegato Christoph Hoffmann e dal suo team con l'obiettivo di portare la cultura aziendale 25 ore nel futuro.
Questa transazione è soggetta all'approvazione dell'Antitrust tedesca e austriaca.