logo HN

Giovedì, 23 Febbraio 2017 15:46

Str: risultati e pipeline dell'Europa alberghiera a Gennaio, focus Italia, Francia e Portogallo

Vota questo articolo
(0 Voti)
Str Europe Hotel Performance - January 2017 Str Europe Hotel Performance - January 2017

Nel mese di gennaio, gli hotel europei hanno registrato in complesso una crescita in tutti e tre i parametri di valutazione della performance alberghiera secondo i dati rilevati da STR

A livello complessivo dunque, i dati in Euro, rispetto a Gennaio 2016, evidenziano un tasso di occupazione pari al 57,1% (+5,1%), l'ADR sale del 2,4% e si porta a 99,25 euro e il RevPAR con un +7,6% arriva a 56,66 euro. 

In Francia, la performance di Gennaio mostra un rimbalzo da un Gennaio 2016 molto debole in seguito ai problemi di sicurezza nel paese. Il tasso di occupazione infatti sale del 9,2% e arriva al 55,8%, l'ADR con un +3,1% va a 120,43 euro e il RevPAR con un 12,5% sino a 67,15 euro. I submercati di Parigi centro città (+29,7%), l'aeroporto Charles de Gaulle (+11,7%), Lione (+44,6%) e Toulouse (+12,1%) hanno registrato una crescita a doppia cifra nel RevPAR durante il mese di Gennaio 2017. La crescita si stabilizzerà nei prossimi anni, allontanandosi sempre di più dagli attacchi terroristici.

In Italia si assiste a una crescita del tasso di occupazione (+11,6%) che sale al 51,3%, l'ADR con un +0,1% va a 104,57 euro e il RevPAR si attesta a 53,67 euro (+11,7%). Vista la situazione di sostanziale appiattimento nell'offerta dal 2011, qualsiasi ripresa della domanda in genere si traduce in una crescita di occupazione. La crescita del RevPAR di gennaio è stato il più alto incremento che si è verificato da quando Milano ha ospitato Expo nel 2015. La prestazione nel mese di gennaio è stata trainata dalla crescita RevPAR a Milano (+ 19,5%), Roma (+ 8,1%), Firenze (+ 14,3%) e Torino (+10%).

Infine il Portogallo, con un +17,9% nel tasso di occupazione che arriva al 46,1%, per la prima volta oltre il 40% nel mese di gennaio. L'ADR segna un +8,5% e va a 80,71 euro, il valore più alto raggiunto dal 1997 e il RevPAR con un +27,8% a 37,23 euro, a Lisbona 51,08 euro. Secondo gli analisti di STR, il Portogallo e altri mercati del Sud Europa, visti come destinazioni sicure, hanno beneficiato di uno spostamente della domanda dal Nord Africa e altri mercati europei. 

Relativamente ai progetti in pipeline in Europa, nel mese di Gennaio si contano 163.648  camere in 1.038 hotel, compresi i progetti approvati ma non ancora partiti, in diminuzione (-2,2%) rispetto a Gennaio 2016.

Sono 71.365 (-14,7%) le camere per 441 progetti in costruzione, la maggior parte in 5 mercati chiave: Londra (6.203 camere in 34 progetti), Istanbul (4.357 camere in 22 progetti), Mosca (3.460 camere in 15 progetti), Amsterdam (2.808 camere in 13 progetti), Monaco (2.524 camere in 11 progetti).

Potrebbe interessarti anche:

L'estate 2023 nelle previsioni di Federalberghi
New opening: Borghese Contemporary Hotel Roma
Turismo Italia, Enit: Estate 2023, flussi in crescita
Dati turismo, Enit: fino a dicembre 2 milioni di arrivi in Italia, tornano i Cinesi, ma con nuovi trend

Cerca nel sito




Hospitality News - Il portale dedicato ai professionisti dell'ospitalità
Hospitality News di Erminia Donadio - Portale d'informazione per il settore dell'ospitalità - Realizzazione siti internet Christopher Miani