logo HN

Mercoledì, 29 Marzo 2017 15:06

trivago, Pasqua 2017: gli hotel delle città d'arte i più cliccati, soprattutto dall'Est Europa

Vota questo articolo
(1 Vota)
trivago, Pasqua 2017: gli hotel delle città d'arte i più cliccati, soprattutto dall'Est Europa

La Pasqua 2017 si prospetta all’insegna della cultura con gli hotel delle città d’arte tra i più cliccati dall’Italia e dagli stranieri, in primis dall’Est Europa. E' questo il dato principale di sintesi dei dati di ricerca rilevati su trivago.it nei primi mesi dell'anno, per il periodo delle ormai prossime vacanze pasquali.

Le destinazioni più cliccate in Italia per il periodo di Pasqua sono dunque le città d’arte e non solo dagli Italiani ma anche dagli stranieri.

Easter17 top3 abroad

Al primo posto troviamo Roma, seguita da Venezia e Firenze. La meta meno cara risulta Pisa (al nono posto) con 90 €. Roma si conferma la prima scelta dei viaggiatori provenienti da Italia, Romania e Bulgaria, e la terza per i viaggiatori provenienti dalla Grecia. La meta più cara risulta essere Venezia con 212 € di media seguita da Sorrento con 174 € e Firenze con 154 €.

Grande interesse quindi per l’Italia dall’Est Europa. Tre sono i Paesi esteri che scelgono l’Italia tra le prime tre opzioni di viaggio, preferendo gli hotel di Roma: Bulgaria, Grecia e Romania

Per quanto riguarda le tempistiche di ricerca e potenziale prenotazione, gli italiani confrontano gli hotel per le vacanze di Pasqua 33 giorni prima del soggiorno. I viaggiatori last minute sono i cinesi con 18 giorni di anticipo, mentre quelli che pianificano più a lungo sono i norvegesi con 64 giorni di anticipo.

Per gli Italiani, poi, conviene puntare su offerte speciali o mirate, visto che il viaggiatore italiano resta pochi giorni perché può permettersi un viaggio breve data la vicinanza geografica. 

Italian traveler

In media i bulgari soggiornano proprio 3 giorni e sono quelli che cercano l’hotel con più anticipo rispetto a tutti gli altri Paesi esaminati. Per loro gli albergatori potrebbero proporre offerte o sconti speciali per il terzo giorno per incitarli a prenotare.

Greek traveler

E per i Greci? Puntare sui servizi ancillari, come il ristorante o la Spa, visto che il viaggiatore greco tende a soggiornare più a lungo rispetto ad altri e c’è più possibilità di spesa da parte loro.

Greek traveler

Potrebbe interessarti anche:

Il metaverso nell'immobiliare: 1,5mld di investimenti a livello mondiale
Festa del 2 giugno, l'indagine di Federalberghi sugli spostamenti degli Italiani
L'andamento e i trend del vacation rental in Europa nel 2021: dati e analisi di AirDNA
Lo short term rental in Italia ed Europa a dicembre 2021 (dati AirDNA)

Cerca nel sito




Hospitality News - Il portale dedicato ai professionisti dell'ospitalità
Hospitality News di Erminia Donadio - Portale d'informazione per il settore dell'ospitalità - Realizzazione siti internet Christopher Miani