Le destinazioni più cliccate in Italia per il periodo di Pasqua sono dunque le città d’arte e non solo dagli Italiani ma anche dagli stranieri.
Al primo posto troviamo Roma, seguita da Venezia e Firenze. La meta meno cara risulta Pisa (al nono posto) con 90 €. Roma si conferma la prima scelta dei viaggiatori provenienti da Italia, Romania e Bulgaria, e la terza per i viaggiatori provenienti dalla Grecia. La meta più cara risulta essere Venezia con 212 € di media seguita da Sorrento con 174 € e Firenze con 154 €.
Grande interesse quindi per l’Italia dall’Est Europa. Tre sono i Paesi esteri che scelgono l’Italia tra le prime tre opzioni di viaggio, preferendo gli hotel di Roma: Bulgaria, Grecia e Romania.
Per quanto riguarda le tempistiche di ricerca e potenziale prenotazione, gli italiani confrontano gli hotel per le vacanze di Pasqua 33 giorni prima del soggiorno. I viaggiatori last minute sono i cinesi con 18 giorni di anticipo, mentre quelli che pianificano più a lungo sono i norvegesi con 64 giorni di anticipo.
Per gli Italiani, poi, conviene puntare su offerte speciali o mirate, visto che il viaggiatore italiano resta pochi giorni perché può permettersi un viaggio breve data la vicinanza geografica.
In media i bulgari soggiornano proprio 3 giorni e sono quelli che cercano l’hotel con più anticipo rispetto a tutti gli altri Paesi esaminati. Per loro gli albergatori potrebbero proporre offerte o sconti speciali per il terzo giorno per incitarli a prenotare.
E per i Greci? Puntare sui servizi ancillari, come il ristorante o la Spa, visto che il viaggiatore greco tende a soggiornare più a lungo rispetto ad altri e c’è più possibilità di spesa da parte loro.