Il debutto dell’immersive room ROOM360°® dell’hotel è avvenuto tra le stelle e sotto il segno di Star Wars. Un omaggio per festeggiare lo Star Wars Day e i 40 anni della celebre saga di George Lucas, celebrati in questi giorni.
Grazie a software dedicati e a una sofisticata tecnologia “multi-ripresa” contemporanea con 16 proiettori, all’interno della sala plenaria immersiva di Enterprise Hotel è stata ricreata nei minimi dettagli, nella forma e nei colori, una nave stellare, con il suo ponte di comando e i sistemi di propulsione per superare le barriere del suono e della luce, pronta per la fase di decollo.
Il pubblico è stato invitato a salire a bordo dell’astronave, una Discovery One, condotta da Max Giusti, guest star dell’evento, che ha annunciato agli spettatori con un countdown il lancio del viaggio nello spazio, accompagnando il pubblico tra le stelle alla scoperta dei pianeti.
ROOM360°® è resa possibile da un impianto realizzato utilizzando 16 proiettori con risoluzione WUXGA che consentono una definizione totale di impianto pari a 30.000 x 1.200 pixel. La gestione dell’impianto è affidato ad un software specifico e 4 server di ultima generazione che sono dimensionati per controllare contemporaneamente 16 segnali video. L’innovativa tecnologia è stata messa a punto da DCG Company.
Inaugurato nel 2002 Enterprise, 4 stelle superior, nasce da un progetto di recupero e riqualificazione industriale, guidato dall’Architetto Sofia Gioia Vedani, Amministratore Delegato del Gruppo Planetaria Hotels, al quale fa capo Enterprise.
Il complesso alberghiero comprende oggi 126 camere, di cui 6 junior suite, 2 suite, 17 appartamenti con ingresso indipendente, 6 sale meeting, ristorante, SPA panoramica, fitness center, garden bar, enoteca in diversi corpi di fabbrica dall’importante passato industriale, prima un opificio che ha poi ospitato la tipografia della celebre Settimana Enigmistica e, ancor prima, la sede di una famosa fabbrica di radio.