Ottime performance soprattutto per le strutture ricettive in Toscana, regione nella quale il gruppo alberghiero con sede a Livorno, è presente con un'offerta articolata per tipologia e soluzioni ricettive che hanno registrato percentuali di riempimento, nel mese di giugno, tra l’80 e il 93%. In particolare nel segmento lusso, il 5 stelle Grand Hotel Palazzo di Livorno, acquisito lo scorso novermbre e affiliato al brand MGallery by Sofitel, ha registrato un tasso di riempimento che sfiora il 93% a giugno.
Tra le new-entry del gruppo per il 2017, inoltre, il Uappala Hotel Lacona, al centro dell’omonimo Golfo sull’Isola d’Elba e tra le strutture club più belle e apprezzate dell’isola, chiude il mese di giugno con un riempimento pari all’86%, oltre a un’altissima percentuale di prenotazioni già confermate per luglio e agosto.
Infine, il villaggio turistico Uappala Hotel Regina del Mare di Calambrone, che ha chiuso il mese di giugno con un 93% di riempimento e i 4 stelle Mercure Hotel Viareggio e Mercure Hotel Cruiser di Pesaro con un 80% di riempimento registrato a giugno.
Guardando al futuro è stata definita per la primavera del prossimo anno l’apertura del Uappala Resort Vittorio Emanuele affacciato sul mare di Calambrone, un complesso innovativo ricavato dalla ristrutturazione di una ex-colonia del regime fascista, i lavori in corso lo stanno trasformando in un esclusivo 4 stelle con 123 camere e suite oltre a spazi meeting e eventi.
Il Gruppo chiude il primo semestre di quest’anno con una crescita del fatturato del 18% rispetto al 2016 e una previsione per fine anno del +30%, 40 milioni di euro è l’obiettivo di fatturato per 2017.
Due le classificazioni all’interno di Uappala: gli Hotel Collection che si distinguono per location ed eccellenza nei servizi e che, negli ambienti e nell’arredamento, richiamano alla storia che li ha resi unici; e gli Hotel & Club, una gamma di strutture e villaggi con animazione, servizi relax e tanto divertimento, con un’attenzione particolare alle famiglie.