logo HN

Domenica, 16 Luglio 2017 13:05

STR lancia l'Osservatorio alberghiero della città di Parma

Vota questo articolo
(0 Voti)
STR lancia l'Osservatorio alberghiero della città di Parma

Nasce il barometro della performance alberghiera turistica della città di Parma da un'iniziativa di STR insieme con RES Hospitality Business Developers, in collaborazione con PromoParma Federalberghi aderenti ad Ascom insieme al Comune di Parma.

Questa iniziativa, finanziata dal Comune di Parma tramite l'introito dell'imposta di soggiorno, va a colmare un vuoto nella città dove mancava uno strumento di raccolta dei dati analitici legati al turismo per un'attenta analisi della quantità e della qualità delle presenze turistiche durante tutto l’anno, in vista delle strategie di incoming da attuare.

Il sistema prevede una raccolta dati capillare e giornaliera, con l'elaborazione semestrale di uno spaccato dell'affluenza turistica e della quantità della ricezione turistica nella città, una delle capitali mondiali della gastronomia.

Il tutto è stato reso possibile grazie all'investimento del Comune che rappresenta un esempio di collaborazione fra pubblico e privato e di corretto utilizzo dell'imposta di soggiorno. La rilevazione dei dati turistici è infatti uno strumento fondamentale per performare le aziende alberghiere, per valutare l'impatto economico sulla città di un particolare evento e dunque poter attivare delle strategie efficaci.

STR, presente in 16 paesi , e RES, società di consulenza leader nella market intelligence del comparto ricettivo italiano, monitorano gli indicatori di performance degli alberghi italiani mediante l’analisi di un campione di oltre 90.000 camere, distribuite nelle principali città italiane.

Il campione di STR comprende più di 57.000 strutture alberghiere e più di 7,7 milioni di camere d’albergo in tutto il mondo.

Dal 2008 STR e RES forniscono a Federalberghi l’Osservatorio delle performance degli alberghi e realizza 28 Osservatori in altrettante destinazioni italiane, in collaborazione con le Camere di Commercio, gli Enti Bilaterali, le Amministrazioni locali e le principali Associazioni degli operatori del settore.

Potrebbe interessarti anche:

Dati turismo, Enit: fino a dicembre 2 milioni di arrivi in Italia, tornano i Cinesi, ma con nuovi trend
Confindustria Alberghi: il turismo italiano traina il mercato, ma le città d'arte fanno anche il pieno di stranieri
Federalberghi, tra 25 aprile e 1 maggio, un giro d'affari di 7,4 miliardi
Confindustria Alberghi: Pasqua 2023, hotel pieni nelle città d'arte

Cerca nel sito




Hospitality News - Il portale dedicato ai professionisti dell'ospitalità
Hospitality News di Erminia Donadio - Portale d'informazione per il settore dell'ospitalità - Realizzazione siti internet Christopher Miani