logo HN

Lunedì, 31 Luglio 2017 09:14

Str: i risultati dell'Europa alberghiera nel secondo trimestre 2017

Vota questo articolo
(0 Voti)
Dati performance alberghiera in Europa, STR Dati performance alberghiera in Europa, STR

Sono positivi i risultati di tutti e tre i principali indicatori della performance alberghiera degli hotel europei per il secondo trimestre del 2017, sulla base dei dati di STR.

Rispetto allo stesso periodo del 2016, in Europa gli alberghi monitorati da STR, registrano un tasso di occupazione pari al 75,1% con un aumento del 2,1% nel secondo trimestre dell'anno in corso. L'ADR raggiunge 114,10 euro con un +4,4% e il RevPAR arriva a 85,67 euro con un +6,5%.

Tra i Paesi europei la Germania per la prima volta dal 2014, registra una performance negativa probabilmente dovuta anche a una crescita nell'offerta (+1,1%). Il tasso di occupazione scende infatti dello 0,8% sino a raggiungere il 73,8%; l'ADR scende dello 0,4% sino a 101,24 euro e il RevPAR, con un -1,1% va a 74,76 euro.

Da segnalare invece per il più alto livello di occupazione (79,5%) nel periodo dell'anno considerato, sono i Paesi Bassi dove in Aprile il RevPAR segna un +14,2%.

Amsterdam registra nel periodo una crescita del RevPAR pari al 10,5% dovuta principalmente a un aumento dell'ADR pari al 7,5% che arriva a quota 164,91 euro. 

Guardando al Regno Unito, i dati sono in crescita rispetto al 2016. La svalutazione della sterlina continua a guidare il turismo straniero e la domanda interna. Anche a Londra, i dati sono in crescita e si rileva solo una lieve riduzione nel tasso di occupazione dopo l'attacco terroristico del 3 giugno subito superato con la ripresa della domanda tipica delle vacanze.

Per quanto riguarda l'Italia nel suo complesso, nel secondo trimestre del 2017, si registrano valori in crescita sia nel tasso di occupazione che si attesta al 74,8% (+3,55), ADR pari a 158,40 euro (+5,6%) e RevPAR a 118,55 euro (+9,3%).

Tra le principali città Napoli segna un tutto positivo con il tasso di occupazione pari all'83,4% (+1,8%), ADR a 109,51con + 7,7% e RevPAR a 91,35 euro con + 9,6%.

Molto bene anche Bologna dove il tasso di occupazione arriva al 76,9 (+8,8%), ADR pari a 88,22 euro (+9,4%) e RevPAR a 67,80 (+19%), Firenze raggiunge l'85,4% nel tasso di occupazione con un ADR pari a 208,18 euro e il RevPAR a 177,78, entrambi in crescita a doppia cifra.

Stessa situazione per la Toscana in generale ma soprattutto per Venezia dove il tasso di occupazione si attesta al 77,6% , ADR arriva a 420,15 euro con un +14% e il RevPAR a 326,15 euro (+19,5%).

Bene anche Palermo: tasso di occupazione al 69,1% (+ 2,4%), ADR a quota 114,35 euro (5%) e RevPAR a 79,01 euro ( 7,5%). 

Lievi decrementi a Milano con il tasso di occupazione pari al 74,9% (+ 6,6), ADR a 150,49 euro con un -2,7%. Il RevPAR si attesta a 112,67 euro con un + 3,8%.

A Torino crescono occupazione (70,7%) e  RevPAR a 64,99 euro (1,3%) mentre l'ADR rimane sostanzialmente fermo a 91,94 euro.

A Roma il tasso di occupazione si mantiene sostanzialmente stabile al 79,5%, crescono leggermente ADR (168,17 euro) e  RevPAR (133,74 euro).

Potrebbe interessarti anche:

L'estate 2023 nelle previsioni di Federalberghi
Turismo Italia, Enit: Estate 2023, flussi in crescita
Dati turismo, Enit: fino a dicembre 2 milioni di arrivi in Italia, tornano i Cinesi, ma con nuovi trend
Confindustria Alberghi: il turismo italiano traina il mercato, ma le città d'arte fanno anche il pieno di stranieri

Cerca nel sito




Hospitality News - Il portale dedicato ai professionisti dell'ospitalità
Hospitality News di Erminia Donadio - Portale d'informazione per il settore dell'ospitalità - Realizzazione siti internet Christopher Miani