Petroholding Italia, società del gruppo russo Petroholding International Investment Construction Group e che a ottobre 2016 ha acquisito il Relais delle Picchiaie, resort 4 stelle dell’Isola d’Elba, punta al raddoppio con l'Acquaviva Park Hotel di Portoferraio.
L'obiettivo è andare a completare l'offerta sull'Isola vista la complementarietà tra le due strutture con uno stesso target di clienti che cercano soprattutto tranquillità, relax, buona cucina e un livello di servizi simile a quello del Resort le Picchiaie, già della holding di investimento e sviluppo di proprietà e matrice russa che al momento detiene circa 10 milioni di investimenti in Italia.
La società madre nasce come Oil & Gas company negli anni 90 con recenti diversificazioni nel real estate in Russia, Repubblica Dominicana e in Italia dal 2015, alla guida di Stefano Casarelli.
"L'alleanza con un partner come Petroholding potrebbe consentire un'iniezione di liquidità per incrementare il livello dei servizi da noi offerti e aumentare la nostra visibilità e grado di attrattiva", commenta Federico J. Tita, socio della società proprietaria dell'hotel Acquaviva Park, di circa 40 camere.
Petroholding Italia, contestualmente all’acquisizione del Resort delle Picchiaie, ha inoltre costituito Petroholding Resorts Srl come società di servizi dedicata esplicitamente alle attività di gestione alberghiere.
Si tratta di una piattaforma di servizi alberghieri che lavora per il Resort le Picchiaie specializzata nell'ottimizzazione degli acquisti e della gestione delle tariffe e delle prenotazioni mediante applicazione degli algoritmi copycat dei mercati finanziari all'andamento dinamico delle tariffe.
"Questi algoritmi ci hanno già permesso di mettere a punto la stagione con ottimi risultati grazie alla genialità informatica del nostro socio dr Pierangelo Profeti che ha sviluppato in casa un programma denominato Zuvis 1.0 e che potremmo anche decidere di mettere sul mercato", commenta Stefano Casarelli, A.D. di Petroholding Italia.