Four Seasons Hotels and Resorts, gruppo leader nel settore dell'ospitalità, per diversi anni sinonimo dei più alti standard di qualità e servizio per i viaggiatori, apre il suo primo progetto residenziale autonomo a Londra, un nuovo hotel a Kuala Lumpur e uno a Filadelfia, il secondo hotel in India e alle Seychelles, e debutta in Brasile e Grecia.
L'obiettivo principale del gruppo rimane il luxury lifestyle, che comprende l’offerta degli hotel e resort Four Seasons e, sempre di più, anche delle residenze Four Seasons.
Lo sviluppo di questo business è stato affidato a Paul White, Presidente Residential Four Seasons Hotels and Resorts, che si focalizzerà sulle residenze già esistenti e sugli oltre 30 progetti in fase di sviluppo, compresa la gestione dei rapporti con i partner e le proprietà, oltre alla supervisione delle fasi progettuali e di commercializzazione dei diversi progetti.
Four Seasons si distingue sul mercato poiché gestisce anche le proprietà residenziali, garantendo così un servizio di altissimo livello per i proprietari.
Da quando è entrato nel settore immobiliare di alto livello, nel 1985, il portfolio delle Residenze private Four Seasons, così come il suo programma d’affitto legato alle ville e residenze, è cresciuto fino a comprendere 38 proprietà in 17 paesi e raddoppierà nei prossimi cinque anni.
Twenty Grosvenor Square, l’ultimo progetto legato alle Residenze Four Seasons a Londra, inaugurato quest'anno, sarà la prima proprietà residenziale indipendente da un hotel Four Seasons, mentre circa l'80% degli hotel e resort in fase di sviluppo includeranno anche un progetto residenziale.
Four Seasons ha aperto 7 nuovi Hotel e Resort nel 2017, tra cui la seconda location a Londra, il Ten Trinity Square, in seguito a un meticoloso restauro di un edificio storico in città. Un'ulteriore espansione è avvenuta in Cina, dove il gruppo ha aperto il nono hotel nella destinazione, questa volta nella città portuale di Tianjin, un mercato emergente.
A Surfside, in Florida, la visione dell'architetto Richard Meier e del designer Joseph Dirand per la rinascita dello storico Surf Club ha preso vita con il nuovo Four Seasons. E mentre veniva inaugurato anche il primo hotel in Kuwait, una moderna architettura che unisce arte e design, ha aperto nel 2017 il primo Four Seasons in Tunisia, in una location privilegiata sulla spiaggia a pochi minuti dalle attrazioni urbane e dai principali siti archeologici.
Verso la fine dell'anno, un mese dopo aver annunciato i piani per la conversione, il leggendario Ocean Club alle Bahamas ha debuttato come la nuova esperienza Four Seasons. Per la prima volta in un’altra inedita destinazione, la società ha ampliato il proprio portafoglio in Europa in collaborazione con la famiglia Rothschild, inaugurando il nuovo Four Seasons Hotel Megève.
Infine, sempre nel 2017, il gruppo ha annunciato lo sviluppo di nuovi hotel, resort e residenze in Corea, a Jeju Island, nella città portuale di Dalian, una seconda location in Arabia Saudita, a la Mecca e in Vietnam, nel cuore di Hanoi.
Oltre al progetto residenziale di Twenty Grosvenor Square, il gruppo prevede nuove aperture nel 2018, la maggior parte delle quali svilupperanno anche nuove residenze private e alcune apriranno nuovi mercati: un nuovo hotel a Kuala Lumpur vicino alle Petronas Towers, il suo secondo hotel in India con un progetto residenziale a Bengaluru, una delle città in più rapida crescita, il secondo resort alleSeychelles sull'isola di Desroches.
Nel nuovo anno, Four Seasons tornerà poi a Filadelfia con un hotel in quello che sarà l'edificio più alto della città. In collaborazione con Comcast, il più grande operatore via cavo degli Stati Uniti e una delle principali industrie mediatiche del mondo, l'hotel introdurrà un nuovo livello di tecnologia avanzata per i viaggiatori.
Four Seasons debutterà anche in Brasile a San Paolo e in Grecia con la ristrutturazione dell’iconico Astrid Palace.