logo HN

Lunedì, 19 Marzo 2018 10:41

IHG investe nel lusso e ingloba gli hotel a marchio Regent

Vota questo articolo
(0 Voti)
Intercontinental Honk Kong Intercontinental Honk Kong

IHG si espande nel lusso acquisendo il 51% del capitale di Regent Hotels & Resorts per 39 milioni di dollari. Portandolo nel suo portafoglio marchi nella fascia più alta del segmento del lusso, potrà accelerare la crescita del brand a livello globale, con l'obiettivo di passare dai 6 hotel di oggi a oltre 40, nelle principali città e località turistiche.

Il marchio Regent, fondato nel 1970 dal leggendario albergatore Robert H. Burns, che ha cercato di combinare l'ospitalità asiatica e l'eleganza occidentale, è un punto di riferimento per gli hotel di lusso con un patrimonio di proprietà di fama mondiale. 

Con la sua acquisizione, IHG, già presente nel segmento del lusso con il marchio InterContinental Hotels & Resorts, prosegue nella strategia di crescita nel segmento di lusso per cui crea una nuova divisione dedicata che seguirà l'evoluzione dei marchi già esistenti e l'inglobamento di altri come Regent.

Inoltre, a seguito di un ampio rinnovamento che dovrebbe iniziare nei primi mesi del 2020, InterContinental Hong Kong, acclamato a livello internazionale come uno dei migliori hotel del mondo, ridiventerà un Regent Hotel all'inizio del 2021. Originariamente costruito come The Regent Hong Kong nel 1980, infatti, l'hotel è stato rinominato InterContinental Hong Kong nel giugno 2001. Dopo una ristrutturazione che si pone come obiettivo di posizionarlo come uno degli hotel più iconici del mondo, aprirà ancora una volta le porte come The Regent Hong Kong, restituendo la proprietà alle sue radici originali.

IHG acquisirà dunque il 51% del capitale di una joint venture con il gruppo alberghiero asiatico Formosa International Hotels Corporation che aveva a sua volta acquisito Regent nel 2010 da Carlson diventando così proprietario del marchio Regent Hotels and Resorts e dei relativi contratti di gestione potendo sviluppare il marchio nel mondo.

L'interesse del 51% sarà acquisito per 39 milioni di dollari in contanti, pagati in tre tranche di 13 milioni di dollari, il primo alla data di completamento, il secondo nel 2021 e il terzo nel 2024. 

IHG avrà la possibilità di acquisire il restante 49% del capitale in modo graduale dal 2026.

Potrebbe interessarti anche:

Lindbergh Hotels & Resorts scommette su Pesaro
Accor apre MGallery Palazzo Tirso Cagliari
A Giardini Naxos il primo Delta Hotels by Mariott in Italia
Due nuovi W Hotels in Italia a Milano e Napoli

Cerca nel sito




Hospitality News - Il portale dedicato ai professionisti dell'ospitalità
Hospitality News di Erminia Donadio - Portale d'informazione per il settore dell'ospitalità - Realizzazione siti internet Christopher Miani